• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Burattini,
    Generic, Home, Spettacoli
    3 Luglio 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    pozzolo formigaro

    Burattini, spettacolo d’altri tempi per riscoprire la tradizione

    A Pozzolo Formigaro la compagnia di Walter Broggini propone una commistione tra burattini, marionette e teatro d'attore

    POZZOLO FORMIGARO — Uno spettacolo molto divertente, adatto a tutta la famiglia, senza distinzioni di età. Queste la credenziali di “Pirù e il cavaliere di Mezzotacco”, spettacolo di burattini “a guanto” in baracca, che andrà in scena a Pozzolo Formigaro nella corte del castello, mercoledì 6 luglio alle 21.00 (ingresso gratuito).

    L’evento, realizzato dalla Compagnia di Walter Broggini, è proposto dall’associazione culturale “La Frascheta” e fa parte del cartellone delle manifestazioni estive patrocinate dall’amministrazione comunale. Walter Broggini è burattinaio, regista e formatore. Ha iniziato il suo percorso nel teatro di figura nel 1981 e ha fondato la Compagnia che porta il suo nome nel 1986. Da allora il lavoro di creazione teatrale si è arricchito, negli anni, grazie alla preziosa collaborazione con altri artisti.

    burattini-marionette-pozzolo-formigaro-walter-broggini

    Il percorso teatrale della Compagnia ha accostato, nel tempo, una ricerca drammaturgica su tecniche e forme espressive raffinate, proponendo spettacoli adatti al pubblico di tutte le età con la commistione tra burattini, marionette e teatro d’attore. I temi e i soggetti sono essenziali, semplici ma non banali, legati quasi sempre al conflitto tra Bene e Male, alle fatiche e alle gioie del vivere quotidiano, con qualche riferimento a situazioni della nostra vita sociale contemporanea. Storie e contenuti trattati sempre con levità nel registro della commedia e della comicità, in interazione ludica col pubblico.

    Anche nell’avventura del cavaliere di Mezzotacco il mattatore è Pirù, personaggio di punta fra quelli creati da Broggini, che non esita ad aiutare gli amici a rischio della propria vita e riserva il suo bastone ai malvagi e prepotenti di cui non sopporta soprusi e prevaricazioni.

    «A Pozzolo la tradizione degli spettacoli con i burattini è sempre stata molto forte – commenta la presidente dell’associazione La Frascheta Annalisa Micone – Nel teatrino dell’ex asilo Raggio la premiata Compagnia di Raffaele Pallavicini, che era stata fondata a Novi nel 1899, propose regolarmente le sue rappresentazioni fino agli anni Sessanta. Inoltre, a giugno, era tradizione assistere agli spettacoli del burattinaio Domenico Baldi, che sistemava la baracca alla fine del viale alberato, che in paese va sotto il nome di Lea. Con l’appuntamento di mercoledì prossimo vogliamo pertanto onorare una tradizione popolare e siamo onorati di essere stati inseriti nel cartellone “Baracche di luglio”, curato dall’associazione Sarina».

    Burattini, spettacolo d’altri tempi per riscoprire la tradizione

    "Salotto musicale", appuntamento con le canzoni senza tempo

    A Pozzolo Formigaro il trio di Giancarlo Remotti, Luciano Bellini e Lorenzo Remotti proporrà brani intramontabili

    SEGUI ANCHE:

    annalisa micone associazione la frascheta burattini compagnia broggini domenico baldi la frascheta marionette pozzolo formigaro raffaele pallavicini walter broggini
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Salotto musicale”, appuntamento con le canzoni senza tempo
    Spettacoli
    pozzolo formigaro
    “Salotto musicale”, appuntamento con le canzoni senza tempo
    22 Giugno 2022
    ore
    06:20
    POZZOLO FORMIGARO — Un appuntamento con i brani intramontabili della storia della canzone: venerdì 2...
    Leggi di piú
    “Ricette di famiglia”, un viaggio tra i sapori della Fraschetta
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C