• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pernigotti,
    Uno dei cortei dei lavoratori Pernigotti per le vie di Novi Ligure
    Economia, Generic, Home
    Elio Defrani  
    6 Luglio 2022
    ore
    08:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Pernigotti, convocazione al Mise: nuova trattativa all’orizzonte?

    Incontro in videoconferenza tra sindacati, rappresentanti dell'azienda di Novi Ligure e funzionari del ministero

    NOVI LIGURE — Doppia convocazione al ministero per la Pernigotti, l’azienda dolciaria di Novi Ligure in crisi ormai da quattro anni. Oggi i sindacati e i rappresentanti dei lavoratori terranno un incontro in videoconferenza con i funzionari del ministero dello Sviluppo economico e con i portavoce della proprietà (la famiglia turca dei Toksoz). Lunedì, poi, vertice al ministero del Lavoro.

    Se l’incontro di lunedì ha un ordine del giorno chiaro – la Pernigotti ha chiesto la proroga della cassa integrazione di un anno, finora non concessa – su quello di oggi si naviga a vista. «Non sappiamo perché il Mise vuole sentirci», dice Tiziano Crocco, segretario provinciale della Uila Uil. Una delle ipotesi è che i Toksoz abbiano trovato qualche altra impresa interessata a rilevare il marchio e lo stabilimento, dopo il flop delle trattative con la cremonese Witor’s.

    La notizia potrebbe anche servire a convincere il ministero del Lavoro, che diversamente non parrebbe intenzionato a concedere la proroga della cassa integrazione, scaduta il 30 giugno. Prima bisognerà vedere il risultato delle ispezioni in azienda (nelle ultime settimane gli ispettori ministeriali sono stati tre volte a Novi) e il piano industriale dei Toksoz. I lavoratori nel frattempo sono stati messi in ferie forzate.

    SEGUI ANCHE:

    novi ligure pernigotti tiziano crocco toksoz witor’s
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C