• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Società
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    6 Luglio 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    novi ligure

    Società Storica del Novese, estate a pieno ritmo e sede rinnovata

    Il sodalizio di Novi Ligure ha stilato un ricco programma di appuntamenti dedicati alla storia e alle tradizioni della città

    NOVI LIGURE — Sarà un’estate a pieno ritmo per la Società Storica del Novese. Sabato la sede di via Gramsci 73 a Novi Ligure è stata riaperta dopo una lunga ristrutturazione: i lavori sono serviti anche a realizzare una nuova biblioteca, dedicata alla memoria di Marina Delle Piane Lama.

    Il programma delle iniziative prenderà il via mercoledì 13 luglio alle 21 presso la corte della Società, con una serata dedicata alla storia del sodalizio che ha da poco compiuto i 62 anni dalla fondazione. L’evento, curato da Paolo Mantero, Danilo Rovegno ed Enzo De Cicco – rispettivamente presidente, segretario e vicepresidente della Società Storica – ripercorrerà le tappe di questa vera e propria istituzione cittadina, ricordando anche coloro che si sono succeduti alla sua guida (consigliata la prenotazione via mail a societastorica@gmail.com o telefonando al numero 351 7054050).

    novi-ligure-societa-storica-inaugurazione-sede-appuntamenti-estivi

    Il mercoledì successivo, 20 luglio, sarà dedicato alla storia del giornalismo novese, mentre il 27 luglio l’incontro verterà sulla “Novi di una volta”, evocata grazie alla collezione di fotografie di Salvatore Acri e Michelangelo Mori.

    Ad agosto, la sede della Società Storica farà da cornice ad altri due eventi: una conferenza sulla Vergine Lacrimosa della Collegiata (martedì 2 agosto) e una sulla battaglia di Novi del 1799 (martedì 9 agosto).

    novi-ligure-societa-storica-inaugurazione-sede-appuntamenti-estivi

    Ma non è finita. La Società Storica del Novese sarà protagonista anche venerdì 15 luglio (ore 18.00), a Palazzo Pallavicini, per la presentazione del volume “Alla ricerca degli oratori campestri del novese”, di Maria Paola Repetto, e poi lunedì 15 agosto (ore 8.00) per una passeggiata sui luoghi della battaglia di Novi, in collaborazione con l’associazione Novi 1799.

    Infine durante i “Venerdì di luglio” (nei giorni 8 e 15), il museo della Società Storica sarà accessibile dalle 21.00 alle 23.00.

    novi-ligure-societa-storica-inaugurazione-sede-appuntamenti-estivi

    Società Storica del Novese, estate a pieno ritmo e sede rinnovata

    Alla scoperta delle chiese campestri grazie a Maria Paola Repetto

    Il nuovo libro della ricercatrice di storia locale: un itinerario tra gli oratori di campagna della zona di Novi Ligure…

    SEGUI ANCHE:

    danilo rovegno enzo de cicco marina delle piane lama michelangelo mori novi ligure paolo mantero salvatore acri società storica società storica del novese
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Alla scoperta delle chiese campestri grazie a Maria Paola Repetto
    Cultura
    pozzolo formigaro
    Alla scoperta delle chiese campestri grazie a Maria Paola Repetto
    28 Giugno 2022
    ore
    09:00
    POZZOLO FORMIGARO — Alla scoperta delle piccole chiese di campagna dell’area tra Novi Ligure e la Fr...
    Leggi di piú
    Dialetto novese, presto il libro per imparare a parlarloLa solidarietà parla anche in dialetto grazie a Bailo e De Cicco
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C