• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Stazzano,
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    15 Luglio 2022
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    stazzano

    Stazzano, niente fondi Pnrr per il palazzetto: protesta l’Uncem

    La giunta aveva in mente un progetto da 1,5 milioni per ammodernare la struttura sportiva, che risale agli anni Ottanta

    STAZZANO — Niente fondi del Pnrr per il rifacimento del palazzetto dello sport di Stazzano. Il progetto dell’amministrazione comunale non è stato ammesso alla seconda fase di valutazione da parte del Governo. La giunta del sindaco Pierpaolo Bagnasco intendeva ampliare il centro sportivo e riqualificarlo dal punto di vista energetico.

    L’Uncem, l’ente che riunisce i Comuni montani, protesta per le «storture» presenti nel bando. «Senza federazioni sportive che danno l’ok, i progetti non passano», afferma Marco Bussone, presidente nazionale Uncem. Il bando infatti prevede che vengano finanziati gli interventi di realizzazione di nuovi impianti o rigenerazione di impianti esistenti di interesse delle federazioni sportive. «Una assurdità. Tu sì, tu no, ci viene detto da soggetti terzi, senza alcuna motivazione palesata. Almeno ci fossero scritti i motivi. Invece niente. Servono chiarimenti da Palazzo Chigi», dice Bussone.

    Al palazzetto di Stazzano opera una scuola di karate della locale Polisportiva e il progetto di ampliamento aveva ricevuto l’interesse della federazione karate Fik, una organizzazione sportiva che però non fa parte del Comitato olimpico italiano (nel Coni le arti marziali sono rappresentate dalla Fijlkam).

    L’edificio che ospita il palazzetto dello sport è stato realizzato alla fine degli anni Ottanta e, a parte alcuni interventi di manutenzione ordinaria, non è mai stato oggetto di una vera ristrutturazione. Il progetto – del valore di 1,5 milioni di euro – si proponeva di rifare l’impianto di riscaldamento, coibentare le pareti e la copertura, installare pannelli fotovoltaici, rifare la pavimentazione, gli infissi, gli spogliatoi e i servizi igienici e infine ampliare le tribune esistenti per poter organizzare eventi sportivi di livello interregionale.

    SEGUI ANCHE:

    coni fijlkam fik karate marco bussone pierpaolo bagnasco pnrr polisportiva stazzanese stazzano uncem
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C