• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “150
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    18 Luglio 2022
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    valli borbera e curone

    “150 Cime”, truppe alpine alla conquista delle vette alessandrine

    Per il 150esimo anniversario della fondazione degli Alpini, la Brigata Taurinense salirà anche sui monti Ebro e Chiappo

    Centocinquanta cime da scalare, tante quanti gli anni dalla fondazione delle truppe Alpine dell’Esercito. Nelle prossime settimane, oltre 1.600 militari saranno impegnati in centocinquanta ascensioni su tutto l’arco alpino e appenninico.

    Anche il territorio della provincia di Alessandria sarà toccato: tra i monti che saranno simbolicamente conquistati dal 9° Reggimento della Brigata Alpina “Taurinense” ci sono infatti il Chiappo (20 luglio), cima di 1.699 metri che segna il confine tra Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna, l’Ebro (1.700 metri, 25 luglio), il San Vito (750 metri, 26 luglio) e la Croce degli Alpini, a Pertuso di Cantalupo Ligure (830 metri, 28 luglio). Alle ascensioni parteciperanno anche rappresentanti dell’Ana, l’associazione alpini di Alessandria e di Pavia. E il 28 luglio, a coronamento dell’iniziativa, la fanfara della “Taurinense” si esibirà a San Sebastiano Curone (ore 20.30).

    Il generale Ignazio Gamba ha spiegato che l’iniziativa “150 Cime” si inserisce nella tradizionale attività di addestramento estivo delle truppe alpine dell’Esercito, che ha un ruolo centrale nella formazione del soldato di montagna ed è mirata a consolidare le capacità caratteristiche della specialità alpina, ovvero di vivere, muovere e combattere in quota in piena autonomia logistica: «Le ascensioni delle prossime settimane costituiranno un impegno notevole che contribuirà ad incrementare le capacità peculiari delle Truppe Alpine di condurre attività di warfighting in tutti gli ambienti, compreso quello montano e artico, contraddistinto da climi rigidi d’inverno e da vincoli posti dal terreno».

    Quelli della provincia di Alessandria sono ovviamente i monti meno impegnativi. Tra le cime che saranno affrontate dagli alpini figurano infatti il Monte Bianco, il Cervino, il Gran Paradiso, il Monte Rosa, Monte Matto, Punta Roma, Punta Udine, Monte Argentera, il Gran Sasso, il Grignone, Cima Libera, lo Chaberton, il Monviso, la Tofana di Rozes e molte altre, per un totale di circa 160 mila metri di dislivello positivo totale.

    SEGUI ANCHE:

    150 cime alessandria alpini ana associazione alpini brigata taurinense cantalupo ligure croce degli alpini esercito monte chiappo monte ebro monte san vito pertuso san sebastiano curone truppe alpine val borbera val curone
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C