• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    23 Luglio 2022
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    bosco marengo

    A Santa Croce il concerto della fanfara dell’Aeronautica Militare

    Sarà eseguito anche il brano di David Cuevas, vincitore del concorso internazionale di composizione indetto da Novi Musica e Cultura

    BOSCO MARENGO — Un appuntamento con la grande musica quello di stasera al complesso monumentale di Santa Croce, a Bosco Marengo: alle 20.30 avrà infatti luogo il concerto della Fanfara della 1ª Regione Aerea dell’Aeronautica Militare, diretta dal luogotenente Antonio Macciomei, con la partecipazione straordinaria della Civica Orchestra di Fiati di Milano.

    Il concerto rientra nel programma dell’edizione 2022 del Novi Musica Festival, organizzato dall’associazione Novi Musica e Cultura (che vanta la direzione artistica del maestro Maurizio Billi, direttore della banda della Polizia di Stato), in collaborazione con l’associazione Karkadè e il Comune di Bosco Marengo.

    Il Novi Musica Festival ha annesso un concorso internazionale di composizione per fiati e percussioni. L’edizione dello scorso anno, al quale hanno partecipato compositori da tutto il mondo, ha annoverato in giuria sia il maestro Billi che il maestro Leonardo Laserra Ingrosso (direttore della banda musicale della Guardia di Finanza), nonché il clarinettista Rocco Parisi.

    A Santa Croce il concerto della fanfara dell’Aeronautica Militare

    Novi Musica Festival, tappa a Santa Croce con Faragli e Noli

    A Bosco Marengo prima l'inaugurazione della mostra di Gianni Noli, poi il recital pianistico di Gianluca Faragli

    Nel programma musicale, che prevede musiche di Ferran Ferrer (musicista conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, già vincitore di ben due edizioni del Concorso Marenco), Ennio Morricone e Romualdo Marenco – musicisti a cui l’associazione Novi Musica e Cultura è molto legata – verrà eseguito in prima assoluta mondiale il brano vincitore della prima edizione del concorso, l’opera “Concert in blu” del compositore David Cuevas, che arriverà dalla Spagna per partecipare al concerto (Cuevas vinse anche l’edizione 2013 del Concorso Marenco).

    A conferire ulteriore prestigio all’evento sarà una presenza istituzionale di rilievo: l’Ambasciata di Spagna ha comunicato la presenza di María Jesús García Miguel, console onoraria, che premierà Cuevas.

    Ad arricchire la splendida cornice del complesso monumentale di Santa Croce, uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia della provincia di Alessandria, sarà presente con una scultura dedicata all’Aria, l’anteprima della mostra “Aria e Pensiero” dell’artista di Novi Ligure Gianni Noli.

    bosco-marengo-fanfara-aeronautica-militare-antonio-macciomeiAntonio Macciomei

    SEGUI ANCHE:

    aeronautica militare antonio macciomei associazione karkade bosco marengo concerto concorso marenco david cuevas fanfara aeronautica gianni noli leonardo laserra ingrosso maria jesus garcia miguel maurizio billi novi ligure novi musica e cultura novi musica festival orchestra fiati milano rocco parisi santa croce
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Novi Musica Festival, tappa a Santa Croce con Faragli e Noli
    Cultura
    l'evento
    Novi Musica Festival, tappa a Santa Croce con Faragli e Noli
    di Elio Defrani 
    20 Ottobre 2021
    ore
    10:30
    BOSCO MARENGO — Nuovo appuntamento per il Novi Musica Festival: il suggestivo complesso monumentale ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C