• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nel
    Cultura, Generic, Home
    26 Luglio 2022
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    serravalle scrivia

    Nel 2023 riprenderanno gli scavi archeologici all’antica Libarna

    Quest'anno alcuni archeologi statunitensi si sono focalizzati sui reperti conservatori nell'area museale di Serravalle Scrivia

    SERRAVALLE SCRIVIA — Nel 2023 riprenderanno gli scavi a Libarna. L’annuncio è stato dato durante l’incontro con gli archeologi statunitensi della Boise State University, che da alcuni anni studiano l’antica città romana a cavallo tra Serravalle e Arquata. Al momento, come precisato dal sovrintendente Simone Lerma, non si sa ancora se tali scavi saranno effettuati nella parte già venuta alla luce dell’antica città romana o dove gli stessi americani avevano effettuato le loro rilevazioni alcuni anni fa.

    In queste settimane gli archeologi statunitensi hanno focalizzato la loro attenzione sui reperti della Collezione Capurro, oggi esposta nell’area museale allestita al municipio di Serravalle Scrivia. «I reperti che sono qui a Serravalle – spiega Lerma – sono stati selezionati e scelti da don Gianfrancesco Capurro nell’Ottocento». Quest’anno gli archeologici Usa si sono concentrati nell’analisi dei materiali in mostra permanente a Serravalle. Attraverso immagini in 2D e 3D hanno “riportato a nuova vita” gli oggetti archeologici studiando con accuratezza i materiali e le incisioni riportate su alcuni di essi. Il lavoro svolto in queste settimane dagli studiosi statunitensi sarà trasformato in una vera e propria mostra online dei manufatti di Libarna.

    Nel 2023 riprenderanno gli scavi archeologici all’antica Libarna

    Don Capurro: sacerdozio e impegno civico nel libro di Robbiano

    Alla Maddalena di Novi Ligure la presentazione del volume dedicato a una delle figure cittadine più importanti dell'Ottocento

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia collezione capurro don gianfrancesco capurro gianfrancesco capurro Libarna serravalle scrivia simone lerma
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Don Capurro: sacerdozio e impegno civico nel libro di Robbiano
    Cultura
    novi ligure
    Don Capurro: sacerdozio e impegno civico nel libro di Robbiano
    24 Giugno 2022
    ore
    10:30
    NOVI LIGURE — Oggi alle 17.30 presso la Basilica della Maddalena di Novi Ligure (via Abba) verrà pre...
    Leggi di piú
    Robbiano omaggia don Capurro, sacerdote scomodo e progressista
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C