• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Migrazioni:
    Alessandra Ballerini
    Cultura, Generic, Home
    30 Luglio 2022
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    cabella ligure

    Migrazioni: se ne parla con Barba e l’avvocato dei Regeni

    A Cabella Ligure la rassegna "Dalle storie alla storia" con il presidente dell'Isral Mariano Santaniello

    CABELLA LIGURE — La rassegna “Dalle storie alla storia” fa tappa a Cabella Ligure. Venerdì 5 agosto, alle 18.00, presso i giardini pubblici di piazza Vittoria, si terrà la presentazione del volume “Migrazioni, la chance della diversità” da parte dei curatori Bruno Barba (antropologo dell’Università di Genova) e Mariano Santaniello (presidente Isral). Interlocutrice d’eccezione Alessandra Ballerini, conosciuta al grande pubblico come l’avvocato della famiglia Regeni, che da anni si batte per ottenere verità e giustizia sull’omicidio di Giulio.

    L’appuntamento è organizzato dall’Isral, l’istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria, e dall’associazione locale “Roba da Streije”.

    Bruno Barba è ricercatore di Antropologia del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Genova, studia il meticciato culturale soprattutto in Brasile, lo scorso anno ha partecipato come relatore, insieme a Mariano Santaniello e molti altri, al Festival dedicato alla memoria di Carlo Repetti che aveva come tema le migrazioni, del quale l’incontro del 5 agosto rappresenta un ideale approfondimento.

    Mariano Santaniello dal 2017 è presidente dell’Isral e nel corso di questi anni ha dedicato particolare attenzione e impegno alla creazione della “Biblioteca Migrante” e al riconoscimento, in capo all’Isral, del trasferimento dei servizi territoriali di mediazione interculturale, prestando particolare cura alla partecipazione a Progetti Comunitari per la predisposizione di azioni sul territorio legate all’integrazione e ai servizi di intermediazione.

    Alessandra Ballerini, avvocato civilista specializzato in diritti umani e immigrazione, ha partecipato come consulente della “Commissione Diritti Umani” del Senato ai lavori di monitoraggio dei centri di accoglienza e di detenzione per stranieri e alla stesura nel 2006 del Libro Bianco sui Cpta (Centri di permanenza temporanea e assistenza). Nel corso della sua carriera ha presentato diversi ricorsi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo anche contro le espulsioni di massa di profughi. È conosciuta dal grande pubblico soprattutto perché da anni si batte per pretendere verità sul sequestro, le torture e l’uccisione di Giulio Regeni, il giovane ricercatore che il 25 gennaio del 2016 veniva “fatto sparire” al Cairo.

    SEGUI ANCHE:

    alessandra ballerini bruno barba cabella ligure carlo repetti giulio regeni isral mariano santaniello roba da streije
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C