• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Arsenico
    Cary Grant nel film
    Generic, Home, Spettacoli
    4 Agosto 2022
    ore
    06:10 Logo Newsguard
    teatro

    Arsenico e vecchi merletti, in scena a Voltaggio e Pratolungo

    Con gli attori della "Compagnia del Bollito"

    VOLTAGGIO — Stasera alle 21.00 presso l’area sagre di Voltaggio, con ingresso ad offerta, andrà in scena il nuovo spettacolo della Compagnia del Bollito: “Arsenico e vecchi merletti”. Quest’anno i Bolliti hanno deciso di misurarsi con un classico, un classico difficile, ma forse proprio per questo più appassionante. Abbandonata la commedia classica, la Compagnia ha voluto rivolgersi a questo noir grottesco che tanto successo ha avuto al cinema e a teatro.

    Molti ricorderanno il film di Frank Capra con Cary Grant, la versione sotto forma di sceneggiato con Nando Gazzolo, Lina Volonghi ed Elsa Merlini del 1969 e l’ancora più famosa versione del 1983 con la partecipazione di Ave Ninchi. Molte compagnie teatrali si sono misurate, negli anni, con questo testo di Joseph Kesserlring del 1939, sempre attualissimo per l’ironia che lo contraddistingue. Naturalmente quella che viene presentatasi è una versione in salsa bollita, frutto di un adattamento non privo di qualche sorpresa.

    Partecipano alla rappresentazione: Laura Bagnasco, Gianni Bisio, Michele Bisio, Giuseppe Canepa, Ivelise Carta, Olga Corsini, Rosella Debernardi, Carla Fossati, Lucrezia Palladino, Anna Rossi, Bruno Rossi. L’adattamento e la regia sono di Maria Angela Damilano, le scenografie di Bruno Rossi, trucco e parrucco di Cristina Anfosso.

    Lo spettacolo verrà replicato domenica 7 agosto alle 21.00 a Pratolungo di Gavi, per la chiusura della festa patronale dedicata alla Madonna della Neve.

    SEGUI ANCHE:

    gavi pratolungo voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C