• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Barocco
    L'oratorio dei Rossi di Gavi
    Generic, Home, Spettacoli
    Redazione  
    24 Agosto 2022
    ore
    06:32 Logo Newsguard
    Gavi

    Barocco genovese: quadri, musica e confronti

    Una serata con gli Archi della Classica e i restauratori

    GAVI – Sabato 27 agosto, alle ore 21.15, presso l’Oratorio dei Rossi a Gavi, nell’ambito della rassegna “Suoni dalle colline del Gavi e dell’Oltregiogo“, sarà la volta degli Archi dell’Orchestra Classica di Alessandria che eseguiranno un programma dal titolo “Dialogo musicale nel tardo barocco, conversazioni di suoni dal concerto grosso al concerto solistico” con musiche di Pachelbel, Vivaldi, Bach e Haendel.

    A meglio sottolineare l’indissolubile rapporto tra musica, arte e storia, interverranno il sindaco di Gavi Carlo Massa e l’assessore alle Politiche culturali Francesca Regoli, restauratrice; Enzo Basiglio (Studio Gabbantichità di Tortona) che presenterà 2 quadri del barocco genovese recentemente restaurati; Luigi Pagliantini ex docente, confratello dei Rossi, e alcuni alunni della scuola media di Gavi. Per info: 338 5306831 e 347 3454060.

    Un’opportunità di crescita culturale che riconosce a tutti i promotori e organizzatori la possibilità di diffondere un messaggio di valorizzazione della cultura e dell’arte questa seconda edizione che, in collaborazione con la rassegna “Orchestra in provincia…e non solo!”, gode del patrocinio dei Comuni interessati, del contributo di Regione Piemonte, delle Fondazione Crt e Cral, della
    sponsorizzazione di Regoli restauri ed è sostenuta dal Club Unesco. L’ingresso è libero, con prenotazione fino ad esaurimento posti.

    SEGUI ANCHE:

    carlo massa enzo basiglio francesca regoli gavi luigi pagliantini oratorio dei rossi orchestra classica di alessandria suoni dalle colline del gavi e dell'oltregiogo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C