• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Prelievo
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    24 Agosto 2022
    ore
    12:26 Logo Newsguard
    Carabinieri

    Prelievo abusivo d’acqua dal torrente Scrivia: azienda agricola nei guai

    La sanzione amministrativa potrà arrivare fino a 30.000 euro

    NOVI LIGURE – Proseguono i controlli di polizia idraulica da parte dei Carabinieri Forestali a tutela delle risorse idriche della nostra provincia, in un momento ancora molto critico per tutta la Regione Piemonte, vista l’emergenza idrica in corso.

    Oggetto dei controlli il torrente Scrivia, con l’obiettivo di verificare che il deflusso minimo dell’acqua sia garantito, così da permettere la sopravvivenza della fauna autoctona.

    I Carabinieri Forestali di Stazzano, con il supporto della Polizia Municipale del Comune di Novi Ligure, hanno individuato un prelievo abusivo dell’acqua del torrente tramite una motopompa, utilizzata per irrigare campi agricoli da parte di un’azienda affittuaria dei terreni, sprovvista della prescritta autorizzazione, in un “Sito di Interesse Comunitario della Rete natura 2000”.

    Oltre alla sanzione amministrativa, che potrà arrivare fino a 30.000 euro, il responsabile sarà costretto a corrispondere la somma dovuta per i canoni non corrisposti.

    Nel comune di Serravalle Scrivia, sempre i Carabinieri Forestali di Stazzano, congiuntamente ai tecnici dell’A.R.P.A., hanno sanzionato una ditta produttrice di energia idroelettrica che, pur autorizzata alla derivazione dell’acqua, ha omesso di rispettare le prescrizioni del disciplinare di concessione rilasciato dalla Provincia. Il tratto di torrente interessato dalla captazione era privo infatti dell’asta idrometrica di misurazione dei livelli di portata dell’acqua, obbligatorio affinché gli organi preposti al controllo possano accertare che il deflusso minimo sia garantito. Oltre la sanzione amministrativa, sono state impartite al trasgressore le opportune prescrizioni al fine di regolarizzare la situazione.
     

    SEGUI ANCHE:

    carabinieri forestali novi ligure serravalle siccità stazzano
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C