• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cronaca, Generic, Home, Video
    Massimo Brusasco  
    25 Agosto 2022
    ore
    13:25 Logo Newsguard
    Il video

    Per vendetta bruciano palazzina

    SERRAVALLE SCRIVIA – L’incendio alla palazzina di vico Torchio, in centro a Serravalle Scrivia, a causa del quale dieci persone, tra cui minorenni, sono state ricoverate per intossicazione (nessuna era in pericolo di vita), ha i colpevoli.

    Si tratta di tre persone, senza fissa dimora, tutte originarie del Marocco e con precedenti piuttosto rilevanti: hanno 37, 41 e 45 anni. Ora sono in carcere con l’accusa di incendio doloso aggravato in concorso.

    Hanno appiccato le fiamme, in uno scantinato, per vendetta nei confronti di due connazionali che risiedono nella palazzina stessa, con i quali, giorni prima, c’erano stati diverbi per motivi giudicati “futili”.  Certo è che i magrebini erano “attenzionati” dai carabinieri di Serravalle, i quali, grazie anche all’ausilio dei sistemi di videosorveglianza, hanno risolto il caso nel volgere di poche ore.

    I tre, ultimamente, dormivano in una tenda lungo lo Scrivia dove, qualche ora prima, avevano ricevuto minacce da parte di uno dei connazionali. Da qui il desiderio di vendetta. Accanto alla tenda sono stati rinvenuti un machete e un coltello.

    L’operazione è stata resa nota stamani nel corso di una conferenza stampa, con il comandante del Nucleo investigativo dei carabinieri, il maggiore Antonio Stanizzi, e il comandante della stazione di Serravalle, il  luogotenente Paolo Lagozzino.

    SEGUI ANCHE:

    incendio serravalle
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C