• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’incendio
    Immagine di repertorio
    Cronaca, Generic, Home
    Monica Gasparini  
    7 Settembre 2022
    ore
    17:37 Logo Newsguard
    Vignole Borbera

    L’incendio dopo il tentativo di eliminare nido di calabroni. I rilievi di Arpa

    La nube conseguenza della reazione tra fuoco e cloro. Ieri mattina altri sopralluoghi 

    VIGNOLE BORBERA – Nube tossica lunedì sera su Vignole? Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Carabinieri e Arpa: gli inquirenti stanno cercando di chiarire qual è stata la causa dell’incendio che ha interessato una struttura di servizio dell’acquedotto. Secondo i primi accertamenti è emerso che alcuni operai stavano cercando di eliminare un nido di calabroni col fuoco. Una parte di tettoia sarebbe però caduta su una vasca contenente cloro. La conseguenza sarebbe stata una nube che ha costretto un intervento d’urgenza.

    La zona è stata isolata, e militari e sindaco hanno consigliato la popolazione di tenere le finestre chiuse. 

    La comunicazione di Arpa

    “Ieri sera, lunedì 5 settembre, Arpa Piemonte, contattata da vigili del fuoco per una richiesta di supporto, è intervenuta in seguito all’incendio a Vignole Borbera, in località Variano (provincia di Alessandria) che ha interessato un locale di servizio nell’impianto dell’acquedotto all’interno del quale era presente un serbatoio di cloro (ipoclorito sodio in soluzione al 15%).

    L’incendio – continua l’Agenzia – ha causato la rottura del serbatoio con sversamento del cloro al suolo e in aria. 

    Al momento dell’intervento, l’incendio risultava ormai domato e il cloro fuoriuscito in via di dispersione in atmosfera. Arpa ha proceduto ad effettuare le prime misure con strumentazione portatile da campo registrando valori di acido cloridrico molto contenuti (0,3 ppm)”.

    Un secondo sopralluogo è stato effettuato ieri mattina (martedì 6 settembre). I tecnici stanno valutando eventuali situazioni di sversamento su suolo o acque.

    SEGUI ANCHE:

    arpa calabroni Carabinieri cloro incendio vigili del fuoco
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C