• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ArQuaTra,
    Arquata, il municipio
    Generic, Home, Spettacoli
    16 Settembre 2022
    ore
    13:00 Logo Newsguard
    la manifestazione

    ArQuaTra, gusto e tradizione per l’evento che promuove Arquata

    Edizione numero 14 per ArQuaTra, l'evento dedicato ad artigianato, qualità e tradizioni di Arquata Scrivia

    ARQUATA SCRIVIA — Edizione numero 14 per “Ar.Qua.Tra. – Artigianato Qualità Tradizione”, l’evento che domenica 18 settembre coinvolgerà tutta Arquata Scrivia. Diverse le novità: una mostra inedita sui “Tesori culturali” verrà allestita a palazzo Spinola, mentre in piazza Bertelli ci sarà l’“Accademia dei giochi antichi”, con riproduzioni fedeli che grandi e piccini potranno sperimentare. In via Interiore troveranno spazio gli artigiani e i mestieri del passato, le esposizioni artistiche, l’associazione Arquator con i suoi presepi e la musica dei Buena Onda e delle Arcobalene.

    Immancabile un percorso nel gusto: si avrà la possibilità di conoscere e degustare i vini presso la Soms e assaggiare le specialità della tradizione nell’Isola Gastronomica dalla Lea, curata dalle associazioni locali. Dalle 6 del pomeriggio e fino a mezzanotte, poi, prenderà vita uno inedito “ArquaGiovane” a cura dei locali del paese.

    La mostra “I tesori culturali di Arquata Scrivia” verrà inaugurata domenica alle 10.30. Le visite guidate si svolgeranno alle 15.30, 16.30 e 17.30. L’esposizione poi rimarrà visitabile dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 18.30.

    SEGUI ANCHE:

    arcobalene arquata scrivia arquator arquatra buena onda
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C