• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi
    Ennio Gattorna
    Cultura, Generic, Home, Sport
    21 Settembre 2022
    ore
    15:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Novi d’autore parte con Gattorna e la storia dell’Atletica Novese

    Tanti appuntamenti in biblioteca a Novi Ligure per la rassegna culturale dedicata all'editoria locale e non solo

    NOVI LIGURE — Dopo la pausa di agosto riprendono gli appuntamenti in biblioteca per la rassegna Novi d’Autore. La stagione autunnale si aprirà sabato 24 settembre (ore 10.30) con la presentazione del volume “I primi 50 anni dell’Atletica Novese”, che vuole essere una celebrazione per un importante traguardo raggiunto dalla storica società sportiva novese. Parteciperanno il presidente del sodalizio Stefano Berrino insieme a Ennio Gattorna, già autore di una prima “Storia dell’Atletica Novese” (2015), di un volume dedicato alla figura del podista Renato Martini (edizioni Epoké, 2019) e di un libro sulla Straborbera (2017).

    Venerdì 30 settembre (ore 17.30) Osvaldo Semino presenterà “L’uomo delle fiere di cambio”, romanzo storico ambientato nella Novi del Seicento.

    Con la presentazione del volume “Donne d’Oriente”, in programma giovedì 13 ottobre (ore 17.30), si inaugurerà anche la mostra fotografica omonima allestita nei corridoi della biblioteca. L’esposizione, curata dall’autore Antonio Gervasoni, presenta scatti che documentano l’universo femminile dei lontani paesi orientali.

    Sarà rivolto principalmente alle scuole, ma aperto anche alla cittadinanza, il convegno “L’attualità del pensiero di Don Gianfrancesco Capurro” che si terrà nella mattinata di venerdì 21 ottobre (ore 9.45). Nel 140esimo anniversario della morte si vuole ricordare il sacerdote autore dell’alfabeto figurato, conosciuto come “Sistema Capurro”, che tanto contribuì all’alfabetizzazione dell’epoca.

    Sabato 22 ottobre (ore 10.30) Francesco Moro, ex consigliere regionale e comunale, si racconterà nel volume libro “L’impegno di un comunista, nel partito e nelle istituzioni”.

    Ultimo appuntamento del mese di ottobre sarà venerdì 28 (ore 17.30) con Bruno Pasero e il suo “Dietro le quinte. Un passo dopo l’altro. La vita sindacale di Bruno Pasero raccontata da Enrico Sozzetti”.

    La stagione autunnale è solo all’inizio e proseguirà con un ulteriore calendario anche nei prossimi mesi. Intanto sono già confermati alcuni appuntamenti nel mese di novembre. Mercoledì 16 (ore 17.30) si svolgerà la presentazione di un saggio a cura di Guido Rosso dal titolo “Terra (Terrae). Riflessioni sul mondo contadino in Cesare Pavese, John Steinbeck e altri autori”.

    Novi d’autore parte con Gattorna e la storia dell’Atletica Novese

    Francesco Moro e "L'impegno di un comunista": la vita in politica

    L'ex consigliere regionale di Novi Ligure ha dato alle stampe un volume in cui raccoglie tutti gli interventi tenuti a…

    SEGUI ANCHE:

    antonio gervasoni Atletica Novese bruno pasero cesare pavese don gianfrancesco capurro ennio gattorna enrico sozzetti francesco moro gianfrancesco capurro guido rosso john steinbeck novi d’autore novi ligure osvaldo semino stefano berrino
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Francesco Moro e “L’impegno di un comunista”: la vita in politica
    Cultura
    novi ligure
    Francesco Moro e “L’impegno di un comunista”: la vita in politica
    di Elio Defrani 
    23 Giugno 2022
    ore
    06:10
    NOVI LIGURE — Francesco Moro ha raccolto tutti i propri interventi politici in un libro. L’ex consig...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C