• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Generic, Home, Multimedia, Sport, Video
    24 Settembre 2022
    ore
    15:28 Logo Newsguard
    Video

    Buon compleanno, Atletica Novese: 50 anni in pista

    NOVI LIGURE – Il 6 ottobre saranno 50 anni esatti, ma è dall’inizio del 2022 che l’Atletica Novese festeggia. Anche con un libro, presentato oggi, a tre settimane dalla ‘Maratonina d’autunno’, che si correrà il 16 ottobre.

    “Un anno speciale, questo: 50 anni di Atletica Novese, ma anche 130 della Forza e Virtù e 100 dallo scudetto della Novese: la conferma che, a Novi, lo sport è cultura e c’è una radicata e solida cultura dello sport”. A sottolinearlo è il commissario Paolo Ponta, che annuncia un’opera molto attesa. “Con il bando periferirie, a cui abbiamo partecipato, contiamo di avere le risorse per il rifacimento della pista del ‘Girardengo‘. Questa città e le sue società, e i suoi sportivi, lo meritano”.

    Una giornata vissuta tra presente – ‘Il miglio del 50esimo’ ieri sera allo stadio – e passato, raccontato nel libro curato dal presidente, Stefano Berrino e da Ennio Gattorna, con lo sguardo al futuro, perché entro il 2022, in collaborazione con il Comune, si vuole ‘battezzare’ l’Anello di Ilaria, un circuito di 7 chilometri dedicato a Ilaria Bergaglio, azzurra nei 100 chilometri, che lì si allena, e che ha portato Novi in nazionale.

    Nel libro gli oltre 1000 atleti che hanno vestito i colori della Novese, con più di 300mila chilometri percorsi. Ci sono le loro storie e i loro risultati, quelle della società, dei dirigenti, le molte gare e i circuiti sociali. “La memoria è alla base di tutto”, insiste Berrino, che lavora anche a un ‘Trofeo del Miglio’, regionale.

    SEGUI ANCHE:

    Atletica Atletica Novese Cinquant'anni stefano berrino
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C