San Pio V, convegno per i 450 anni dalla morte
Papa Pio V
Cultura, Generic, Home, Società
Marcello Feola  
12 Ottobre 2022
ore
20:34 Logo Newsguard
L'evento

San Pio V, convegno per i 450 anni dalla morte

Appuntamento sabato 15 a Bosco Marengo e sabato 22 ad Alessandria

In occasione del 450° anniversario della morte di Papa San Pio V (1572-2022), la Diocesi di Alessandria, la Provincia di Alessandria, il Comune di Alessandria e il Comune di Bosco Marengo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, hanno costituito un Comitato per le celebrazioni. 

La ricorrenza ricopre un interesse molto rilevante per il nostro territorio: Pio V è infatti l’unico Papa di origine piemontese e la sua figura appare tra la più significative dell’epoca moderna. L’intento delle manifestazioni, che si snodano attraverso tutto l’anno 2022, è anche di attualizzare la figura di Antonio Michele Ghislieri con ricadute positive sul territorio, a livello turistico e culturale.  

San Pio V, convegno per i 450 anni dalla morte

Pio V, il santo degli alessandrini

ALESSANDRIA - È stato un Papa rivoluzionario. Quello della controriforma cattolica e della Lega Santa, protagonista della vittoria della battaglia…

Uno degli eventi principali delle celebrazioni si svolgerà il 15 e 22 ottobre con un Convegno internazionale di studi a Bosco Marengo (15 ottobre, complesso monumentale di Santa Croce) e Alessandria (22 ottobre, Associazione Cultura e Sviluppo), organizzato con il contributo della Fondazione Cra e il patrocinio del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, della Regione Piemonte, dell’Università del Piemonte Orientale, dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in Provincia di Alessandria “Carlo Gilardenghi” e della Provincia San Domenico in Italia dei Frati Predicatori.

Grazie a dieci interventi, aperti alle scuole e a tutta la cittadinanza, il Convegno intende avvicinare la figura dell’illustre alessandrino Pio V attraverso un approccio storico innovativo, ricostruendo i diversi aspetti della vita e del pontificato di un papa ricordato spesso soltanto per la battaglia di Lepanto.

Così, ad esempio, le relazioni dei professori Motta e Alonge aiuteranno a ricostruire quell’Europa del Cinquecento attraversata in lungo e in largo da eretici ed inquisitori, mentre la professoressa Fattori e i professori Firpo e Maifreda approfondiranno la realtà interna della Chiesa, uscita riformata dal Concilio di Trento.

San Pio V, convegno per i 450 anni dalla morte

Celebrando il 450esimo anniversario della morte di San Pio V: la messa nel paese del Ghislieri

Il vescovo di Alessandria, Guido Gallese, aprirà le celebrazioni dedicate al 'Papa boschese'

Uno spazio significativo sarà poi dedicato al mecenatismo di Antonio Michele Ghislieri, con gli interventi del professor Biferali dei Musei Vaticani, più centrato sul rinnovamento artistico romano, e della professoressa Spione, dell’Università di Torino, che approfondirà il ruolo svolto da Pio V nel campo delle arti in Piemonte.

 

Articoli correlati
Pio V, il santo degli alessandrini
Società, Video
Video
17 Gennaio 2022
ore
14:48
ALESSANDRIA - È stato un Papa rivoluzionario. Quello della controriforma cattolica e della Lega Sant...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione