• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Donne
    Cinzia Montagna
    Cultura, Generic, Home
    20 Ottobre 2022
    ore
    10:11 Logo Newsguard
    l'incontro

    Donne e Monferrato, con Cinzia Montagna il lato rosa della storia

    A Novi Ligure un incontro con l'autrice di "Donne fuori dalla storia" e Angelo Soave del circolo "Marchesi del Monferrato"

    NOVI LIGURE — Nuovo appuntamento questa sera alla Casa del Giovane di Novi Ligure (via Gagliuffi), alle 21.00. Con Cinzia Montagna e Angelo Soave si cercherà di dare una risposta alla domanda: ma Novi, è Ligure o è Monferrato? La risposta non è scontata come sembrerebbe.

    Cinzia Montagna è giornalista enogastronomica, scrittrice e autrice televisiva. Angelo Soave è vicepresidente del circolo culturale “I Marchesi del Monferrato”. Come nelle altre occasioni, ci sarà un libro “sullo sfondo”, che poi diventerà il punto di partenza per affrontare gli altri temi della serata: si tratta di “Donne fuori dalla storia – Voci di un Monferrato da scoprire”, scritto da Montagna.

    Donne e Monferrato, con Cinzia Montagna il lato rosa della storia

    Il Seicento, l'epoca del possibile: ne parla Osvaldo Semino

    A Novi Ligure incontro con l'autore del romanzo "L'uomo delle Fiere di Cambio"

    Innanzitutto, si parlerà di come la tutta la nostra storia, contrariamente a quanto si possa pensare, abbia avuto numerose protagoniste femminili. Protagoniste che la storiografia ha messo da parte, relegandole in una zona d’ombra dalla quale sono in tempi recenti sono state tolte, come le donne raccontate da Cinzia Montagna nel suo volume.

    In seguito, si parlerà del Monferrato sotto tre punti di vista. Quello storico, ricordando l’opera di studio e divulgazione operata dal Circolo Culturale a cui Roberto Maestri, scomparso pochi anni fa, ha dedicato tempo ed energie. Quello geografico, che identifica un territorio ben più ampio di quello casalese e delle sue immediate vicinanza. Perché, storicamente, “monferrine” furono città che si estendevano in ampie aree dell’attuale Piemonte, da Torino a Novi. Infine, quello legato alla promozione turistica e alla valorizzazione territoriale, per la quale il Monferrato, assieme a Langhe e Roero, rappresenta un autentico successo.

    SEGUI ANCHE:

    angelo soave cinzia montagna marchesi del monferrato novi ligure roberto maestri
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il Seicento, l’epoca del possibile: ne parla Osvaldo Semino
    Cultura
    novi ligure
    Il Seicento, l’epoca del possibile: ne parla Osvaldo Semino
    13 Ottobre 2022
    ore
    09:49
    NOVI LIGURE — Fino a che punto il Seicento, l'età dei "Promessi Sposi" e dei "Tre Moschettieri", è s...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C