• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Chantal Rinauro
    Generic, Home, Società
    25 Ottobre 2022
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    san cristoforo

    La biblioteca riapre grazie a una giovane amante dei libri

    A San Cristoforo la struttura ora è tenuta aperta da Chantal Rinauro, arrivata in paese alla vigilia del primo lockdown

    SAN CRISTOFORO — A San Cristoforo ci è rimasta bloccata, sorpresa a casa del suo compagno dall’introduzione del primo lockdown, nel 2020. Poi quel paese ha imparato ad amarlo e ora Chantal Rinauro, 28 anni, è l’anima della biblioteca civica, che ha riaperto il 25 luglio scorso proprio grazie alla giovane volontaria amante dei libri e degli animali.

    Originaria di Genova, è venuta ad abitare a Casaleggio Boiro con i genitori all’età di 6 anni. Ha frequentato il liceo linguistico a Novi e poi ha iniziato un percorso per diventare addestratrice cinofila («La mia famiglia aveva un allevamento di lupi cecoslovacchi») e assistente veterinaria. Ma la passione per la lettura è iniziata molto prima: «Sono sempre stata un topo di biblioteca – spiega Chantal – Ma alle scuole medie l’amore per la letteratura è esploso e non mi ha più lasciato. Così quando la fase più acuta della pandemia è stata alle spalle mi sono detta: perché non riaprire la biblioteca di San Cristoforo? Mi sono rivolta al Comune e ora eccomi qui».

    Ora la struttura, che ha sede nel castello, è aperta almeno sei ore alla settimana e viene spesso visitata dai bimbi dell’asilo e dalle loro maestre per diverse iniziative. «Tenendo conto del numero di abitanti il riscontro è molto positivo – dice Chantal Rinauro – Sono diverse le persone del paese che vengono a prendere in prestito i volumi e per quanto possibile cerco di fornire “consigli di lettura” agli utenti. Abbiamo anche ricevuto alcune donazioni di libri».

    La giovane bibliotecaria ha inoltre realizzato una casetta per il book crossing, lo scambio libero di libri: perché una bella storia può fare il giro del mondo e – perché no? – passare pure da San Cristoforo.

    biblioteca-san-cristoforo-book-crossing

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca book crossing casaleggio boiro chantal rinauro genova novi ligure san cristoforo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C