• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Luminarie
    Albero di Natale in piazza ad Arquata [foto archivio]
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    31 Ottobre 2022
    ore
    12:00 Logo Newsguard
    l'idea

    Luminarie natalizie, quattro Comuni si uniscono per risparmiare

    Arquata, Serravalle, Isola e Ronco hanno scelto l'illuminazione a basso consumo e hanno predisposto l'accensione a orari stabiliti

    ARQUATA SCRIVIA — Il costo dell’energia aumenta? Quattro Comuni – due piemontesi e due liguri – si sono messi insieme per risparmiare sull’elettricità ma non rinunciare alle luminarie natalizie. Si tratta di Arquata, Serravalle, Isola del Cantone e Ronco, che hanno scelto insieme l’illuminazione, rigorosamente a basso consumo, e hanno predisposto l’accensione a orari stabiliti, tenendo spente le luci durante i periodi meno significativi e nelle ore notturne: un “filo luminoso” che idealmente unisce quattro borghi della valle Scrivia, nel segno dell’ambiente e della tradizione.

    La scelta più scontata sarebbe stata non fare le luminarie, «ma si è intrapresa la strada più difficile, ritenendo necessario dare un segnale di positività, specialmente in questi brutti momenti che si stanno attraversando – spiegano dai Comuni – E poi vanno considerate le nostre attività economiche che hanno estremamente bisogno e per questo si stanno anche predisponendo eventi a tema».

    Il Comune di Serravalle Scrivia ha sposato questo progetto, consapevole che in questo momento di crisi è doveroso attivare iniziative di riduzione dei consumi e di risparmio energetico, «ma anche convinto che il Natale sia la festa più magica dell’anno e che sia importante preservare un po’ del suo fascino, a favore soprattutto dei più piccoli e delle attività commerciali, che stanno facendo grandi sacrifici». Per questo motivo ha deciso di accendere le luminarie in occasione della ricorrenza di San Martino e della tradizionale fiera che si terrà il 13 novembre lungo le vie del centro, per poi spegnerle e riaccenderle a partire dal’8 dicembre per fare da cornice agli eventi natalizi.

    Ad Arquata Scrivia le luminarie saranno inaugurate domenica 27 novembre, in occasione dell’evento “AccendiAmo il Natale” che prevede un mercatino in piazza Bertelli e attività per bambini. Seguirà il 3 dicembre alle 21.00 il concerto di Natale della banda musicale in ricordo del maestro Moroni. Inoltre sarà visitabile la mostra di presepi alla Casa Gotica curata dall’associazione Arquator.

    Il “filo luminoso” continuerà poi a unire i Comuni con altri appuntamenti festosi, ad esempio a Ronco Scrivia per l’atteso mercatino di Villavecchia (5 dicembre), e a Isola del Cantone per il mercatino dell’11 dicembre.

    Luminarie natalizie, quattro Comuni si uniscono per risparmiare

    Decorazioni natalizie, il conto sale e sfiora i 50 mila euro

    In aggiunta ai 40 mila euro già preventivati si aggiungono altri 10 mila euro di piante per l'arredo urbano 

    SEGUI ANCHE:

    arquata scrivia isola del cantone luminarie natalizie natale 2022 ronco scrivia serravalle scrivia valle scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Decorazioni natalizie, il conto sale e sfiora i 50 mila euro
    Politica
    novi ligure
    Decorazioni natalizie, il conto sale e sfiora i 50 mila euro
    di Elio Defrani 
    9 Dicembre 2020
    ore
    06:00
    NOVI LIGURE — Sale ancora il costo delle decorazioni e delle luminarie natalizie allestite a Novi Li...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C