• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Banche
    Economia, Generic, Home
    Elio Defrani  
    6 Novembre 2022
    ore
    10:54 Logo Newsguard
    l'emergenza

    Banche in ritirata: nei paesi filiali chiuse e stop ai bancomat

    Gli ultimi casi a Carrosio e Rocca Grimalda, conseguenti alla "riorganizzazione" di Bper e Carige. Ma era già accaduto a Bosio e Rocchetta

    CARROSIO — Niente più bancomat a Carrosio. La banca Bper ha annunciato l’intenzione di disattivare l’Atm posizionato nell’androne del municipio, nell’ambito di una «riorganizzazione dei servizi» conseguente all’acquisizione del gruppo Carige lo scorso 3 giugno, passaggio che per i clienti diventerà operativo dal prossimo 28 novembre. In realtà, più che di riorganizzazione, sarebbe meglio parlare di ritirata: da tempo infatti tutti gli istituti di credito stanno abbandonando i territori ritenuti non abbastanza redditizi.

    Probabilmente dunque anche a Carrosio il numero delle operazioni registrate al bancomat è stato considerato «non remunerativo», come accaduto a Rocca Grimalda pochi giorni prima. Una storia del tutto simile a quella già vissuta in altre realtà del territorio che in passato si sono viste privare di un servizio essenziale.

    Il sindaco Corrado Guglielmini si è già rivolto all’Uncem, l’unione degli enti montani, e all’Anci, l’associazione dei Comuni, che a loro volta si sono attivati con la Consob, la Banca d’Italia, l’Abi e il ministero dell’Economia contro la decisione di Bper di chiudere 140 sportelli nelle aree montane e rurali. Soprattutto, l’amministrazione comunale ha invitato i correntisti del paese a scrivere alla direzione della banca per presentare le proprie rimostranze.

    Banche in ritirata: nei paesi filiali chiuse e stop ai bancomat

    Poste aperte solo per tre giorni, gli abitanti scrivono al prefetto

    La petizione depositata in municipio finora non ha avuto effetto. A breve in paese chiuderà anche l'unico sportello bancario. 

    Bper a maggio di quest’anno ha chiuso anche la filiale di Rocchetta Ligure, mentre ad aprile del 2021 era toccato a Bosio perdere lo sportello di Bpm. Le filiali Carige di Carrosio e Voltaggio avevano già chiuso in passato, lasciando sul territorio solo due bancomat (a breve solo più uno).

    In val Lemme i servizi bancari sono rimasti in pratica solo a Gavi. Anche in val Borbera non va molto meglio, con sportelli aperti a Vignole, Borghetto e Cabella Ligure. In compenso regge il servizio postale, con uffici diffusi un po’ ovunque (anche se spesso con apertura a giorni alterni).

    SEGUI ANCHE:

    banca bpm borghetto borbera bosio voltaggio bper bper banca cabella ligure carige carrosio corrado guglielmini gavi rocca grimalda rocchetta ligure val borbera vignole borbera
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Poste aperte solo per tre giorni, gli abitanti scrivono al prefetto
    Società
    bosio
    Poste aperte solo per tre giorni, gli abitanti scrivono al prefetto
    di Elio Defrani 
    12 Aprile 2021
    ore
    08:26
    BOSIO — I cittadini di Bosio scrivono al prefetto chiedendo che l’ufficio postale riapra per sei gio...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C