• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Cronaca, Generic, Home
    7 Novembre 2022
    ore
    21:04 Logo Newsguard
    Rocchetta Ligure

    I Vigili del Fuoco salvano tre capre

    L'intervento nel pomeriggio, per recuperare gli animali che erano bloccati ormai da giorni su quelle ripe

    ROCCHETTA LIGURE – Si sono concluse nella serata di oggi le operazioni da parte dei Vigili del Fuoco di Novi Ligure unitamente al personale Saf (speleo, alpino, fluviale) della sede dei Vigili del Fuoco di Alessandria, per il recupero di tre capre rimaste bloccate in una zona impervia all’interno del territorio comunale. 

    Il complesso lavoro di salvataggio ha impegnato i soccorritori per molte ore, a causa dell’area difficilmente raggiungibile. Recuperati ed in buone condizioni, gli animali sono stati portati in una zona più sicura.

    I Vigili del Fuoco salvano tre capre

    Val Borbera in lutto per la scomparsa di Giuliano Gogna

    Il noto antiquario, memoria storica della valle, è morto ieri precipitando da alcuni salti di roccia alla Ripa di Rocchetta…

    Sul posto il sindaco e i Carabinieri di Rocchetta Ligure.

    SEGUI ANCHE:

    giuliano gogna rocchetta ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Val Borbera in lutto per la scomparsa di Giuliano Gogna
    Cronaca
    rocchetta ligure
    Val Borbera in lutto per la scomparsa di Giuliano Gogna
    di Elio Defrani 
    5 Novembre 2022
    ore
    09:33
    ROCCHETTA LIGURE — Val Borbera in lutto per la morte, ieri, di Giuliano Gogna, 79 anni, precipitato ...
    Leggi di piú
    Addio Giuliano, tu hai saputo tenere in vita l’anima di queste valli
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C