Scrittore e storico, un convegno su Dino Bergaglio
Dino B. Bergaglio
Generic, Home, Società
24 Novembre 2022
ore
07:00 Logo Newsguard
tassarolo

Scrittore e storico, un convegno su Dino Bergaglio

A quattro anni dalla scomparsa, la Sumps della sua Tassarolo lo ricorda con una giornata di studi

TASSAROLO — Un convegno dedicato alla figura di Dino B. Bergaglio, a quattro anni dalla sua scomparsa. Lo organizza la Sumps di Tassarolo, domenica 27 novembre presso la sede della Società Unitaria Patriottica di Mutuo Soccorso. A partire dalle 10.30, si alterneranno gli interventi dei rappresentanti delle associazioni che avevano collaborato con Bergaglio, introdotti dal sindaco Paolo Castellano.

Bergaglio, deceduto nel 2018 a 83 anni, ex capostazione, fu membro di Italia Nostra e promosse il recupero del teatro Marenco di Novi Ligure, quando sembrava un sogno irrealizzabile. Fece parte del consiglio di amministrazione della Fondazione Marenco ma non poté assistere all’inaugurazione del teatro restaurato, che come noto si è tenuta nel 2021.

Scrittore e storico, un convegno su Dino Bergaglio

Capostazione, storico e scrittore: si è spento Dino Bergaglio

Si è spento stamane a Novi Ligure Dino B. Bergaglio, esperto di storia locale e autore di numerose pubblicazioni in…

Esperto di storia locale, fu presidente della Sumps per due mandati, a partire dal 2004. È annoverato tra i fondatori della Proloco di Tassarolo, della Consulta Soms Novi-Ovada di cui fu primo presidente, e del centro studi In Novitate di cui fu vice presidente fino alla scomparsa.

Insignito dal presidente della Repubblica del titolo di Commendatore, si prodigò per l’apertura di una sezione dell’Anioc (Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche). Autore di numerosi articoli sulla rivista In Novitate, scrisse anche diversi libri, l’ultimo dei quali – “La romantica tramvia di Val d’Orba: Novi-Ovada” – venne pubblicato postumo nel 2019. Sempre nel 2019 gli venne assegnato, postumo, il premio “Torre d’Oro”.

Dopo la conferenza è in programma un pranzo con il “super agnolotto” di Tassarolo (costo 20 euro, prenotazione obbligatoria ai numeri 349 2835725 o 347 2755063).

Scrittore e storico, un convegno su Dino Bergaglio

Bergaglio, nel libro postumo la storia della "romantica tramvia"

Il centro studi In Novitate ha pubblicato postumo il libro di Dino Bergaglio dedicato alla storia della tramvia Novi-Ovada

Articoli correlati
Capostazione, storico e scrittore: si è spento Dino Bergaglio
Si è spento stamane a Novi Ligure Dino B. Bergaglio, esperto di storia locale e autore di numerose pubblicazioni in particolare su Tassarolo, sua terra natale. Vicepresidente del centro studi In Novitate, aveva lavorato in Ferrovia per più di quarant'anni fino a diventare capostazione
di Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
2 Dicembre 2018
ore
00:00
NOVI LIGURE – Si è spento nelle prime ore di stamattina Dino Biagio Bergaglio , esperto di storiogra...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione