• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Centrosinistra,
    Generic, Home, Politica
    30 Novembre 2022
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    gli appuntamenti

    Centrosinistra, ambiente e disabilità al centro dell’attenzione

    Due incontri organizzati a Novi Ligure dalla coalizione di centrosinistra: il primo sulla forestazione urbana, il secondo sulle barriere architettoniche

    NOVI LIGURE — Ambiente e disabilità sono i temi che verranno affrontati durante i due prossimi appuntamenti organizzati a Novi Ligure dalla coalizione di centrosinistra (Partito Democratico, Articolo Uno, Psi e Moderati).

    Il primo evento si terrà venerdì 2 dicembre alle 18.20 presso il Cafè Chocolat di viale Saffi 15, con Enrica Cattaneo e Paolo Trivero che discuteranno su un tema chiave e molto attuale per lo sviluppo di Novi: “Un bosco di città: cos’è la forestazione urbana e perché è decisiva per il futuro delle nostre città”. «Riportare il verde in città, attuare delle politiche green è indispensabile per migliorare la qualità di vita dei cittadini e ridurre l’impatto ambientale», dicono dal centrosinistra.

    Sabato 3 dicembre sarà invece la volta di “Novi riparte inclusiva e consapevole”, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Dalle 16.00 in piazzale Indipendenza sarà possibile affrontare un piccolo percorso su sedia a rotelle o bendati per capire quali e quante barriere architettoniche possono esserci in una città nella vita quotidiana.

    Aderiscono all’evento anche diverse associazioni di volontariato come l’Uici (Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti), Aias, Anffas, Aism, Tiretto col cuore, Diapsi, Ascolta l’Africa e 20 x Novi. La manifestazione si svolgerà all’aperto e in caso di maltempo verrà spostata a data da destinarsi.

    SEGUI ANCHE:

    20 per novi 20 x novi 20xnovi aias aism anffas articolo uno ascolta l’africa diapsi disabilità enrica cattaneo forestazione urbana moderati novi ligure paolo trivero pd psi tiretto col cuore uici
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C