• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Serravalle,
    Cultura, Generic, Home
    2 Dicembre 2022
    ore
    09:10 Logo Newsguard
    la presentazione

    Serravalle, un libro e un docufilm sulle Donne d’Oriente di Gervasoni

    Un viaggio affascinante che documenta la forza fisica e interiore, la riservatezza, la gestualità e la devozione delle Donne d'Oriente

    SERRAVALLE SCRIVIA — Oggi alle 17.00 alla biblioteca di Serravalle Scrivia verranno presentati il libro e il docufilm “Donne d’Oriente” di Antonio Gervasoni. Un viaggio affascinante che documenta la forza fisica e interiore, la riservatezza, la gestualità e la devozione delle Donne d’Oriente.

    Antonio Gervasoni descrive queste qualità con riflessioni basate sulle esperienze e profonde emozioni avute durante i suoi numerosi viaggi in Oriente. La forza delle immagini, realizzate da Antonio Gervasoni insieme a Massimo Pasquali e sapientemente trattate da Maria Assunta Karini con la regia di Francesco Paolo Paladino, permettono di immergersi in un mondo ricco di misteri.

    Antonio Gervasoni è nato a Adro, nella bresciana Franciacorta. Da alcuni anni vive e lavora a Novi Ligure. Ama definirsi “Entronauta”, termine coniato dallo scrittore Piero Scanziani, per indicare un viaggiatore dell’anima. Oltre che la sua passione per la pittura, in cui si cimenta da alcuni anni senza pretese artistiche, la sua principale occupazione è, da sempre, la ricerca spirituale e un profondo interesse per le religioni in generale, insieme alle risposte che queste danno ai principali interrogativi dell’uomo. Ha anche prestato servizio volontario, per circa tre anni, nella Casa Circondariale di Alessandria, per fornire assistenza spirituale ai detenuti e per favorire il loro recupero.

    SEGUI ANCHE:

    antonio gervasoni serravalle scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C