• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pendolari,
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    7 Dicembre 2022
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Pendolari, protesta per i monopattini: «Vietato portarli in bus»

    Andrea Pernigotti è stato confermato alla presidenza dell'Apn di Novi Ligure: il punto sulle criticità dei tre quadranti ferroviari

    NOVI LIGURE — Andrea Pernigotti è stato riconfermato per altri due anni alla guida dell’Apn, l’associazione dei pendolari di Novi Ligure. L’assemblea per l’elezione del presidente è stata anche l’occasione per fare il punto sulle criticità che deve affrontare chi usa il treno per lavoro o per studio.

    Per quanto riguarda la Liguria, rimane aperto il problema dell’attestamento alla stazione di Genova Principe dei treni provenienti da Torino. Chi deve andare a Brignole, e magari da lì proseguire per altre destinazioni, è costretto ai salti mortali per prendere le coincidenze. L’Apn ha presentato a Rfi tre possibili soluzioni per ovviare all’inconveniente, ma le risposte finora sono state negative. «Ora il nuovo assessore regionale Augusto Sartori ha promesso che riprenderà il mano il dossier», dice Pernigotti.

    novi-ligure-movicentro-pendolari-autobus-apn-andrea-pernigottiAuto posteggiate nei posti di taxi e bus, al Movicentro

    Pendolari, protesta per i monopattini: «Vietato portarli in bus»

    Pendolari: «Trasporto ferroviario, la Regione si rimangia la parola»

    Il consiglio regionale ha bocciato l'ordine del giorno sulle associazioni dei pendolari, già approvato dalla commissione Trasporti

    Peggio va per i pendolari novesi che viaggiano per la Lombardia. «I ritardi e disservizi di Trenord si susseguono quotidianamente, principalmente dovuti a vecchio materiale rotabile e scarsa manutenzione», spiega Pernigotti. Ma c’è pure un problema “politico”: «In barba alle leggi, l’assessore regionale Claudia Terzi ha dichiarato pubblicamente che non ha intenzione di convocare le associazioni dei pendolari perché “non rappresentano nessuno”. A nulla è valsa una petizione che ha raccolto 30 mila firme».

    andrea-pernigotti-novi-ligure-apn-pendolariAndrea Pernigotti

    In più i pendolari fanno sapere che ci sono anche disagi con gli autobus sostitutivi della tratta Novi-Tortona (gestita dagli Autoservizi Vita per conto di Trenord): «Alla sera, al Movicentro di Novi la corsia dei bus è sempre occupata da auto private, abbiamo già chiesto l’intervento della Polizia municipale. E gli autisti si rifiutano di caricare nel vano bagagli monopattini elettrici e biciclette: anche in questo caso abbiamo aperto un reclamo», afferma il presidente dell’Apn.

    Pendolari, protesta per i monopattini: «Vietato portarli in bus»

    Pendolari: «Treni per l'Emilia? Un contentino: servizi peggiorati»

    L'associazione Apn di Novi Ligure chiede invece di risolvere le criticità del collegamento con Genova Brignole

    Infine il quadrante piemontese. Insieme alle altre associazioni dei pendolari l’Apn ha preparato un documento sul nuovo contratto fra Regione Piemonte e Trenitalia, chiedendo di far tornare il servizio ferroviario a com’era prima del Covid e di aumentare i convogli negli orari serali e nei festivi. «Invece è stato firmato un contratto più costoso del precedente e che prevede meno chilometri erogati, per giunta di durata decennale», dice ancora il portavoce dell’Apn. Contro la decisione della Regione le associazioni si sono rivolte al Tar. «L’epilogo si vedrà, se tutto va bene, solo l’anno prossimo», conclude Pernigotti.

    Pendolari, protesta per i monopattini: «Vietato portarli in bus»

    Pendolari in piazza: «Firme per il ripristino delle linee chiuse»

    A Novi Ligure iniziativa dell'associazione presieduta da Andrea Pernigotti congiuntamente alle altre organizzazioni del Piemonte

    SEGUI ANCHE:

    andrea pernigotti apn associazione pendolari novesi augusto sartori claudia terzi genova brignole genova principe movicentro novi ligure pendolari rfi trenitalia trenord
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Pendolari: «Trasporto ferroviario, la Regione si rimangia la parola»
    Politica
    novi ligure
    Pendolari: «Trasporto ferroviario, la Regione si rimangia la parola»
    di Elio Defrani 
    26 Aprile 2022
    ore
    12:30
    NOVI LIGURE — La Regione istituisce quattro treni per collegare il Piemonte con la riviera romagnola...
    Leggi di piú
    Alessandria: nuovi treni per Bologna e la riviera romagnolaPendolari coinvolti nella stesura del contratto Regione-Ferrovie
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Pendolari: «Treni per l’Emilia? Un contentino: servizi peggiorati»
    Società
    novi ligure
    Pendolari: «Treni per l’Emilia? Un contentino: servizi peggiorati»
    di Elio Defrani 
    11 Maggio 2022
    ore
    12:30
    NOVI LIGURE — I collegamenti con la Riviera Adriatica? L’unificazione della tratta Asti-Voghera? Son...
    Leggi di piú
    Alessandria: nuovi treni per Bologna e la riviera romagnolaAlessandria-Voghera, ci sono nuovi treniPendolari: «Trasporto ferroviario, la Regione si rimangia la parola»
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Pendolari in piazza: «Firme per il ripristino delle linee chiuse»
    Società
    novi ligure
    Pendolari in piazza: «Firme per il ripristino delle linee chiuse»
    di Elio Defrani 
    8 Luglio 2022
    ore
    08:43
    NOVI LIGURE — Pendolari in piazza a Novi Ligure per sostenere la proposta di legge popolare sul ripr...
    Leggi di piú
    Pendolari: «Treni per l’Emilia? Un contentino: servizi peggiorati»
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C