• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    7 Dicembre 2022
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Un tuffo a scuola: per 500 studenti lezioni gratuite di nuoto

    Il progetto che coinvolge la piscina coperta di Novi Ligure, dove sarà installata una innovativa caldaia per scaldare l'acqua

    NOVI LIGURE — Oltre 500 studenti novesi saranno coinvolti in lezioni di nuoto e di sicurezza in acqua. È “Splash! Un tuffo a scuola”, il progetto nato dalla collaborazione tra Regione, Comune di Novi Ligure, Anemòs, Acos e Aquarium Nuoto. In un momento in cui la maggior parte delle piscine coperte sono costrette a chiudere a causa gli ingenti costi dell’energia, Novi viaggia in controtendenza e verrà realizzato un ambizioso progetto dedicato alla sicurezza in acqua (l’annegamento è purtroppo una delle principali cause di mortalità nei bambini in età scolare).

    I corsi – gratuiti – si terranno in orario scolastico: gli alunni delle scuole superiori seguiranno un percorso di 16/20 lezioni in acqua, per apprendere o migliorare le tecniche elementari delle nuotate, dell’apnea, del salvamento, della pallanuoto e dell’acquagym. Tra le finalità vi è anche quella di selezionare ragazzi interessati a ottenere il brevetto ufficiale di assistente ai bagnanti rilasciato dalla Federazione Nuoto, grazie al quale potranno fare le prime esperienze lavorative, magari nel corso dell’estate.

    Gli allievi delle elementari e delle medie, invece, seguiranno un percorso didattico di 16 lezioni nel quale apprenderanno o affineranno le tecniche delle nuotate elementari (dorso, crawl, rana e delfino) con lo scopo di far acquisire una maggiore sicurezza in acqua.

    Tre le scuole coinvolte: il liceo Amaldi, l’istituto Ciampini Boccardo e l’Istituto comprensivo 2. “Splash!” include anche studenti con disabilità che, grazie alla consolidata esperienza degli istruttori coordinati da Massimiliano D’Este, in acqua troveranno momenti unici di riabilitazione e socialità.

    novi-ligure-piscina-coperta-progetto-splash-tuffo-scuola

    La Regione ha premiato il progetto con 10 mila euro; altri 40 mila sono arrivati dal Comune di Novi Ligure. Anemòs, la società concessionaria della piscina, ha in programma importanti investimenti per l’efficientamento energetico della struttura con una innovativa caldaia bi-fuel metano/gpl per il riscaldamento dell’acqua e degli ambienti della piscina coperta. Gli istruttori di nuoto e salvamento di Aquarium Nuoto assicureranno l’organizzazione delle lezioni per gli studenti coinvolti.

    A illustrare il progetto “Splash! Un tuffo a scuola” c’erano il commissario prefettizio Paolo Ponta, Paolo Reppetti presidente di Anemòs (Gruppo Acos) e Marco Cioni, presidente di Aquarium Nuoto.

    Un tuffo a scuola: per 500 studenti lezioni gratuite di nuoto

    Sport, divertimento e solidarietà con la maratona benefica di nuoto

    Ben 170 i partecipanti che hanno percorso la bellezza di 285 chilometri complessivi

    Secondo il commissario Paolo Ponta, «a Novi le attività sportive non inseguono soltanto primati e risultati, ma creano una cultura diffusa del benessere e della non discriminazione, senza trascurare, in questo caso speciï¬co, il tema fondamentale della prevenzione degli incidenti in acqua, che spesso hanno esiti fatali».

    Per Paolo Reppetti «si tratta di una delle più grandi iniziative realizzate nella nostra città: coinvolge circa 500 alunni delle scuole, un progetto di grande rilievo. Una medaglia di cui la nostra città saprà fregiarsi anche in futuro. Un grande esempio di inclusione per tutte le ragazze e ragazzi che frequentano le scuole della nostra città».

    «Grazie alla straordinaria sinergia tra operatori privati, enti pubblici, Anemòs e la collaborazione dei dirigenti degli istituti scolastici novesi, per la prima volta nel territorio si è realizzato un progetto così ampio e inclusivo che inseguivamo da 20 anni», ha commentato Marco Cioni.

    Un tuffo a scuola: per 500 studenti lezioni gratuite di nuoto

    Massimiliano D'Este tra i finisher del Gran Trail di Courmayeur

    Il portacolori dell'Atletica Novese ha concluso i 55 chilometri di gara in 12 ore e 3 minuti

    SEGUI ANCHE:

    anemos aquarium nuoto istituto ciampini boccardo liceo amaldi marco cioni massimiliano d’este novi ligure paolo ponta paolo reppetti piscina coperta
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Sport, divertimento e solidarietà con la maratona benefica di nuoto
    Società
    novi ligure
    Sport, divertimento e solidarietà con la maratona benefica di nuoto
    3 Agosto 2022
    ore
    06:30
    NOVI LIGURE — Anche quest’anno si è rinnovato l’appuntamento con la “12H2O”, la maratona benefica di...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Massimiliano D’Este tra i finisher del Gran Trail di Courmayeur
    Sport
    novi ligure
    Massimiliano D’Este tra i finisher del Gran Trail di Courmayeur
    12 Luglio 2022
    ore
    15:30
    COURMAYEUR (VAL D'AOSTA) — Massimiliano D’Este è tra i finisher del trail Gtc55 sul Monte Bianco: il...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C