• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Menù
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    9 Dicembre 2022
    ore
    17:02 Logo Newsguard
    Il report

    Menù scolastici 2021/2022: Alessandria all’ultimo posto in Italia

    L'analisi di FoodInsider: Parma e Fano al primo posto

    Menù scolastici? Secondo FoodInsider, che ha effettuato un vero e proprio ‘viaggio’ nelle strutture di tutta Italia nel corso dell’anno di lezioni 2021/2022, quelli di Alessandria sono all’ultimo posto del Paese, insieme a quelli di Reggio Calabria, con più di 150 punti di scarto rispetto ai migliori, ovvero quelli di Fano e Parma in coabitazione al primo posto, con Cremona sul terzo gradino del podio. 

    Il report raccoglie informazioni che rispecchiano tre tipi di mense scolastiche che hanno obiettivi distinti: la mensa che punta a saziare la fame dei bambini, che si ritrova in menù ‘standard’ che privilegiano cibo processato, pronto all’uso a base di pizza, pasta in bianco, bastoncini di pesce, prosciutto, hamburger e budino, senza alcun alimento né ricetta che attinge dalla produzione o dalla cultura del territorio; la mensa che mira a nutrire il corpo e la mente con menù che mostrano un buon equilibrio delle diverse fonti proteiche e una varietà degli alimenti biologici con i quali si esprime un approccio attento verso la salute e l’educazione; la mensa che nutre la comunità che si realizza connettendo il cibo offerto a scuola con le produzioni locali che vengono convertite in colture sostenibili per rispondere al bisogno di salute dei bambini e dell’ambiente.

    Complessivamente, secondo l’analisi, migliorano almeno il 42% dei menù, mentre peggiora il dato sul consumo del pasto: secondo il 47% degli insegnanti che hanno risposto al sondaggio (l’anno scorso era il 38%), i bambini mangiano meno della metà dei piatti. Si tratta di un dato che potrebbe migliorare se i Comuni applicassero i Criteri Ambientali Minimi (Cam), che tra le varie disposizioni chiedono di calcolare e monitorare le eccedenze alimentari, sottoporre questionari di gradimento agli utenti e avviare correttivi, ad esempio variando le ricette dei menù che non dovessero risultare gradite.

    Menù scolastici 2021/2022: Alessandria all’ultimo posto in Italia

    Mensa scolastica: ad aprile 13 segnalazioni dalle famiglie

    Il numero totale dei pasti serviti il mese scorso è stato di 36.442 unità

    Si riscontra soprattutto una scarsa varietà degli alimenti, eccesso di carni rosse, presenza frequente di cibo processato, come per esempio prosciutto, bastoncini, tonno, dessert industriali e formaggi spalmabili. Il report sarà inviato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria cibo menù pasti Scuola
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Mensa scolastica: ad aprile 13 segnalazioni dalle famiglie
    Società
    Alessandria
    Mensa scolastica: ad aprile 13 segnalazioni dalle famiglie
    di Marcello Feola 
    7 Maggio 2022
    ore
    08:01
    Nuovo monitoraggio, da parte del Comune di Alessandria, sulla mensa scolastica. In particolare, sono...
    Leggi di piú
    Mensa scolastica, dall’1 marzo segnalazioni onlineMensa scolastica, le rimostranze delle famiglieAlessandria, mensa scolastica gratis per i bimbi ucrainiMense scolastiche: meno criticità, due pietanze bocciateMensa scolastica: nessuna criticità nel nuovo report
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C