• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cronaca, Generic, Video
    Monica Gasparini  
    21 Dicembre 2022
    ore
    08:27 Logo Newsguard
    Il docufilm

    Dossier Spinetta, storia di un inquinamento

    ALESSANDRIA – L’inquinamento della Fraschetta ha radici lontane nel tempo, ramificate soprattutto nella zona di Spinetta Marengo dove sorge un polo chimico alla cui guida, nel corso dei decenni, si sono alternate diverse proprietà. Questo docufilm racconta la storia decennale di un territorio, di una popolazione e di una produzione industriale.

    Nel dicembre 2019 la Corte di Cassazione ha sancito un disastro innominato colposo condannando le ultime due aziende che in quelle zone hanno lavorato: Ausimont e Solvay.

    LEGGI ANCHE: Due dirigenti Solvay indagati per disastro ambientale colposo

    Per capire come si è arrivati a quella sentenza, abbiamo ripercorso la storia dell’inchiesta aperta nel 2008 dal sostituto procuratore Riccardo Ghio, focalizzandone i punti salienti e ricordando anche come, già negli anni Ottanta, le denunce di ambientalisti e parlamentari segnalassero un allarme ambientale poi rimasto inascoltato per tanto tempo.

    Dossier Spinetta, storia di un inquinamento

    Solvay e la chiusura dell’inchiesta: “Le imputazioni appaiono ridimensionate”

    La Procura ipotizza un disastro ambientale colposo (bis) e accusa due dirigenti

    Oggi non si può più parlare solo di inquinanti storici perché i fari dell’Europa e dei ricercatori italiani sono puntati sui PFAS, la nuova frontiera della chimica potenzialmente dannosa per la salute umana e dell’ambiente.

    Si tratta di una vicenda complessa che tocca tanti cittadini dell’Alessandrino che vivono in un territorio inquinato e sempre più a rischio.

    Oggi, con la chiusura delle indagini preliminari dell’inchiesta della Procura di Alessandria, si apre un nuovo capitolo: l’ipotesi è di disastro ambientale.

    ***

    Nota: nel processo contro Ausimont e Solvay, la Corte d’Appello ha riconosciuto le attenuanti generiche che avevano consentito di concedere la sospensione condizionale della pena e la non menzione a Carimati, Canti e Guarracino.

    SEGUI ANCHE:

    dossierspinetta
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Solvay e la chiusura dell’inchiesta: “Le imputazioni appaiono ridimensionate”
    Cronaca
    La risposta
    Solvay e la chiusura dell’inchiesta: “Le imputazioni appaiono ridimensionate”
    di Monica Gasparini 
    21 Dicembre 2022
    ore
    15:46
    SPINETTA MARENGO - Inchiesta contro il polo chimico: Solvay interviene e spiega la propria posizione...
    Leggi di piú
    Due dirigenti di Solvay indagati per disastro ambientale colposoDossier Spinetta, storia di un inquinamento
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C