• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Museo
    Generic, Home, Società
    23 Dicembre 2022
    ore
    15:38 Logo Newsguard
    novi ligure

    Museo dei Campionissimi, un progetto per abbattere le barriere

    Il ministero della Cultura ha premiato la struttura di Novi Ligure con un finanziamento di 233 mila euro. E martedì si inaugura una nuova sala

    NOVI LIGURE — Il Museo dei Campionissimi ha ottenuto un importante finanziamento dal ministero della Cultura, con i fondi del Pnrr. Il Comune di Novi Ligure, infatti, ha presentato un progetto per la rimozione di barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici, che, nella graduatoria di merito, si è piazzato al 13esimo posto sui 706 ammessi.

    La struttura museale novese riceverà oltre 233 mila euro, tutte le risorse richieste, per attuare un intervento in grado di migliorare l’accessibilità e la fruizione dei contenuti e consentire una visita soddisfacente per tutti, disabili cognitivi e sensoriali con rispettivi accompagnatori, famiglie con bambini, abitanti del territorio e turisti.

    In accoglienza si presterà particolare attenzione al pubblico di non vedenti che potranno conoscere lo spazio-museo e il percorso museale attraverso la consultazione di una mappa sensoriale-tattile delle dimensioni di 200 x 100 cm e altezza di 100 cm. Percorso tattile che proseguirà al primo piano espositivo con la dotazione di cinque modelli 3d di biciclette dei campioni. Il lavoro all’interno dello spazio museale vedrà poi l’elaborazione di un digital storytelling per la realizzazione di un racconto-museo. Le tecniche di storytelling permettono di creare empatia avvicinando il visitatore attraverso le emozioni.

    Museo dei Campionissimi, un progetto per abbattere le barriere

    Musica al Museo, tornano i concerti nel tempio del ciclismo

    Seconda edizione per la rassegna di concerti che si terrà negli spazi del Museo dei Campionissimi di Novi Ligure

    L’obiettivo è quello di mettere in connessione i visitatori con quello che il museo contiene. Grazie ai totem touchscreen gli utenti potranno conoscere le storie di personaggi importanti interpretati da altrettanti attori. Attraverso alcune semplici domande si potrà scegliere tra una vita dedicata al ciclismo oppure una differente, con il racconto che si snoderà attraverso varie possibilità che porteranno sconfitte o vittorie.

    È anche previsto un percorso di formazione specifica del personale di accoglienza e educativo per rispondere a una sempre maggiore richiesta di inclusione nell’ambito delle attività didattiche museali per bambini e ragazzi con disabilità e disturbi cognitivi.

    Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure ha anche ricevuto un finanziamento regionale di 38 mila euro per il nuovo “Spazio Connettività” che sarà inaugurato martedì 27 dicembre alle 14.00 in occasione dell’avvio dell’iniziativa “Vacanze al Museo”. Ora una sala di 250 metri quadrati è stata adibita a servizio educativo. La sala si trova al piano terra, quindi rappresenta anche un adeguamento importante per l’accessibilità e il ruolo stesso del museo.

    Museo dei Campionissimi, un progetto per abbattere le barriere

    Un omaggio a Coppi "in punta di pedali", con Ivan Quaranta

    Al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure il tradizionale appuntamento del 2 gennaio, con Overall Tre Colli e il centro…

    SEGUI ANCHE:

    museo dei campionissimi novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Musica al Museo, tornano i concerti nel tempio del ciclismo
    Spettacoli
    novi ligure
    Musica al Museo, tornano i concerti nel tempio del ciclismo
    15 Dicembre 2022
    ore
    12:30
    NOVI LIGURE — Con il concerto di Natale dell’orchestra del liceo Saluzzo-Plana di Alessandria dirett...
    Leggi di piú
    Musica al Museo, sei concerti dalla classica al pop
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Un omaggio a Coppi “in punta di pedali”, con Ivan Quaranta
    Sport
    novi ligure
    Un omaggio a Coppi “in punta di pedali”, con Ivan Quaranta
    20 Dicembre 2022
    ore
    18:21
    NOVI LIGURE — Il 2 gennaio rappresenta un giorno speciale per gli tutti gli appassionati sportivi, e...
    Leggi di piú
    Torna il Giro d’Italia. 70 anni dopo l’ultima vittoria di Coppi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C