Francavilla, ancora uno schianto contro l’edicola votiva
Divelto il tetto dell'edicola votiva
Cronaca, Generic, Home
Elio Defrani  
17 Gennaio 2023
ore
07:15 Logo Newsguard
incidente stradale

Francavilla, ancora uno schianto contro l’edicola votiva

Un camion ha completamente divelto la recinzione e ha fatto crollare la copertura. Giusto un anno fa un altro incidente

FRANCAVILLA BISIO — Non c’è pace per l’edicola della Madonnetta di Francavilla Bisio. Ieri mattina un camion ha urtato il manufatto mentre affrontava l’incrocio tra via Roma e le strade per Basaluzzo e Pasturana. Pesanti i danni alla struttura: il mezzo pesante ha completamente divelto la recinzione e ha fatto crollare la copertura in legno e cemento.

Giusto un anno fa era stato un automobilista ubriaco a schiantarsi contro l’edicola votiva: successivamente era fuggito andando a ribaltarsi in un fosso ed era stato identificato.

Francavilla, ancora uno schianto contro l’edicola votiva

Si schianta contro l'edicola votiva, fugge e va nel fosso

Alcuni testimoni sono stati in grado di indicare la targa dell'auto. Il sindaco di Francavilla Bisio: «Fatto segnalato ai carabinieri»

«L’edicola dedicata alla Madonna delle Grazie fu costruita attorno al 1920 al crocevia delle strade per Pasturana e Basaluzzo, su disposizione della contessa Elisabetta Guasco Giriodi Panissera – ricostruisce la storia del manufatto Giampaolo Pepe nel suo blog – All’epoca il centro abitato era ancora un borgo raggruppato all’ombra del castello. In seguito all’ampliamento urbano, oggi la cappelletta si trova fra le abitazioni che per questa presenza sono identificate come rione della Madonnetta. La parte centrale rappresenta la Madonna delle Grazie, i dipinti in maiolica posti ai due lati raffigurano il martirio di San Sebastiano e San Giovanni Battista con Gesù al Giordano».

francavilla-bisio-edicola-madonnetta-incidente-stradale

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione