• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    20 Gennaio 2023
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    l'iniziativa

    Il Cai di Novi porta nelle scuole l’amore per la montagna

    Gli accompagnatori del Club Alpino hanno incontrato oltre 200 bambini delle scuole di Novi Ligure, Basaluzzo e Fresonara

    NOVI LIGURE — Il Cai porta a scuola l’amore e il rispetto per la montagna. Tra la fine del 2022 e l’inizio di quest’anno, infatti, la commissione di Alpinismo giovanile del Cai di Novi Ligure ha tenuto una serie di lezioni in diversi plessi scolastici che fanno capo all’Istituto comprensivo 2. Gli esperti del Club Alpino Italiano hanno incontrato i bambini delle scuole elementari e medie di Basaluzzo e Fresonara, oltre a quelli della Martiri della Benedicta e della Boccardo di Novi.

    L’attività si è svolta in tre mattinate coinvolgendo oltre 200 alunni nel complesso, attenti e interessati alle proiezioni e alle varie spiegazioni che venivano loro impartite. È stata molto coinvolgente la dimostrazione pratica delle varie attrezzature alpinistiche (imbrago, casco, picozza, ramponi, corde, moschettoni) e di sicurezza in caso di escursioni in ambiente innevato (pala, sonda, artva, ciaspole e pelli di foca).

    Spesso la platea dei giovani veniva invitata a prendere parte alle dimostrazioni che via via si rendevano necessarie (ad esempio la simulazione di progressione in ferrata) e gli alunni hanno preso parte attivamente, e con molto entusiasmo, alla prova di esecuzione di nodi con cordini messi appositamente a loro disposizione dagli accompagnatori.

    Hanno contribuito all’organizzazione dell’iniziativa quattro accompagnatori di alpinismo giovanile (Riccardo Bozzi, Gianni Brocca, Maria Teresa Camera e Monica Finocchiaro) e l’istruttore di sci alpinismo Roberto Scorza. L’attività fa parte del Progetto Educativo del Cai rivolto ai giovani dagli 8 ai 17 anni di età.

    Intanto è stato anche stilato il calendario dell’attività 2023 del Cai di Novi per quanto riguarda l’alpinismo giovanile. Si tratta di 13 uscite in programma dal 29 gennaio a fine ottobre. Il programma può essere scaricato qui.

    Il Cai di Novi porta nelle scuole l’amore per la montagna

    "Un giro in Paradiso", i giovani alpinisti novesi si raccontano

    Un trekking sul Gran Paradiso, per celebrare i cento anni del Parco: un'esperienza indimenticabile per i ragazzi del Cai di…

    SEGUI ANCHE:

    alpinismo giovanile basaluzzo cai novi club alpino italiano club alpino novi fresonara gianni brocca istituto comprensivo 2 maria teresa camera monica finocchiaro novi ligure riccardo bozzi roberto scorza
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Un giro in Paradiso”, i giovani alpinisti novesi si raccontano
    Società
    club alpino
    “Un giro in Paradiso”, i giovani alpinisti novesi si raccontano
    14 Dicembre 2022
    ore
    15:30
    NOVI LIGURE — Quattro giorni di trekking sul Gran Paradiso, per celebrare i cento anni dalla fondazi...
    Leggi di piú
    Cai e Centro Down: due giorni di montagnaterapia in val Borbera
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C