• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Andrea
    Andrea Robbiano in "Farfalle"
    Generic, Home, Società
    21 Gennaio 2023
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Andrea Robbiano in “Farfalle” racconta il campo di concentramento

    Al teatro Marenco di Novi Ligure uno spettacolo dedicato alle scuole in occasione del Giorno della Memoria

    NOVI LIGURE — In attesa del Giorno della memoria, il teatro Marenco di Novi Ligure si apre alle scuole mercoledì 25 gennaio, proponendo lo spettacolo di un autore e attore del territorio, “Farfalle” di Andrea Robbiano.

    Due le repliche per dare la possibilità ai ragazzi di assistere a uno spettacolo di profondo coinvolgimento emotivo. Lo spunto per la narrazione parte da un fatto realmente accaduto: una cartolina scritta da un padre ai suoi cari, arrivata in ritardo di quasi settant’anni da un campo di prigionia, ritrovata per caso in un’asta di oggetti vintage dal vicino di casa dei destinatari.

    novi-ligure-novi-ligure-andrea-robbiano-farfalle-giorno-memoria

    Immaginando il percorso che la cartolina può aver fatto nel tempo e nello spazio, negli eventi storici che si sono susseguiti, ci si chiede: che cosa può restare di quelle parole dopo tutto questo tempo? Che cosa può veramente giungere a destinazione e che cosa invece è stato assorbito dal resto della vita trascorsa? Il protagonista dello spettacolo è il risultato di tutti questi elementi, un uomo che ha perso la memoria, che intreccia pezzi di passato e di presente, che mischia le date e gli eserciti in gioco, che non ricorda neanche più qual è il suo ruolo: vittima o carnefice?

    Andrea Robbiano in “Farfalle” racconta il campo di concentramento

    Serravalle ricorda Berthoud, il martire della Resistenza

    A Serravalle Scrivia in occasione del Giorno della Memoria un convegno sulla Shoah e una nuova targa commemorativa

    La drammaturgia, che non affronta in maniera didascalica date, eventi e personaggi, è pensata per arrivare a varie fasce d’età e in particolare anche ai ragazzi di scuole medie e superiori e racconta in maniera diversa l’affronto più grande dell’uomo a se stesso: il campo di concentramento, dove l’identità personale viene cancellata da un numero tatuato su un braccio e da una crudeltà disumana.

    novi-ligure-novi-ligure-andrea-robbiano-farfalle-giorno-memoria

    SEGUI ANCHE:

    andrea robbiano gdmemoria2023 giorno della memoria novi ligure teatro marenco
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Serravalle ricorda Berthoud, il martire della Resistenza
    Società
    la ricorrenza
    Serravalle ricorda Berthoud, il martire della Resistenza
    di Elio Defrani 
    21 Gennaio 2023
    ore
    07:30
    SERRAVALLE SCRIVIA — Due eventi per il Giorno della Memoria, a Serravalle Scrivia. Venerdì 27 gennai...
    Leggi di piú
    L’Anpi ricorda i partigiani caduti in val Borbera nell’inverno 44
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C