• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Quasi settemila i maiali abbattuti in provincia
    Generic, Home, Società
    Massimo Brusasco  
    24 Gennaio 2023
    ore
    13:07 Logo Newsguard
    Il caso

    Peste suina, le certezze sono finite

    La recinzione non ancora conclusa. Ne serve un'altra. Ma i fondi scarseggiano...

    Ammesso che ce ne siano state, le certezze relative alla peste suina africana sono finite.

    La conferma dopo le ultime dichiarazioni del commissario straordinario, Angelo Ferrari, secondo il quale “serve una seconda recinzione per contenere i cinghiali”. E questo pur non essendo ancora completata la prima perché, a conti fatti, mancano una ventina di km di rete in Piemonte (in particolare in Val Borbera)  e la Liguria, che condivide il problema con l’Alessandrino, è in ritardo nella posa dei pali.

    E adesso (a un anno dal divampare del problema) si parla di una seconda recinzione per far sì che i cinghiali non si spostino a Ovest e dunque evitare che il virus arrivi a intaccare l’Astigiano e, soprattutto, la provincia di Cuneo, terra in cui gli allevamenti di suini sono una risorsa fenomenale.

    Peste suina, le certezze sono finite

    Peste suina, l'emergenza non si ferma: altri 8 casi in provincia

    I rilevamenti a Francavilla Bisio, Grognardo, Montaldo Bormida, Ponzone, Silvano d’Orba e Trisobbio

    Va da sé che i fondi necessari per la recinzione non sono sufficienti. E il commissario lo ha messo in evidenza, ricordando che bisogna anche procedere con l’abbattimento dei cinghiali e che è necessario sostenere quegli allevamenti in cui sono stati abbattuti suini (sani) per evitare il propagarsi del morbo.

    Scontro in Regione

    Sulla necessità di  “depopolare” i cinghiali si è espresso anche l’assessore all’Agricoltura del Piemonte, Marco Protopapa. Ma stamani, contro la Regione, si è scagliato il consigliere Domenico Ravetti: “E’ allarmante – ha detto – sapere che gli atti della Giunta regionale si limitano a tavoli di lavoro e a riunioni sterili, mentre la peste suina africana dilaga. E’ ancora più sconcertante vedere che gli esponenti al governo del Piemonte, invece di assumersi in pieno le proprie responsabilità, tentano di scaricare le colpe sull’Europa o sul Commissario. Non ci sbagliavamo quando chiedevamo una  Commissione d’inchiesta sulla peste suina e sulla gestione degli ungulati. Sarebbe bastato perfino un gruppo di lavoro per aiutare l’assessorato. Invece hanno deciso di procedere escludendo ogni forma di coinvolgimento”.

    Peste suina, le certezze sono finite

    Confagricoltura: "Peste suina, la Regione acceleri il depopolamento"

    Nuovo caso in provincia. Il presidente Allasia: "Bene la proroga dello stato di emergenza, ma i tempi stringono"

    I cinghialisti  sono pronti

    E poi ci sono i cinghialisti, a nome dei quali parla  Giorgio Storace, a capo del coordinamento delle squadre di cacciatori: “Noi eravamo  pronti ad avviare gli abbattimenti un anno fa, ma in tutto questo tempo non si è fatto nulla e adesso si chiede una seconda barriera…”. Ed è un altro che si aggiunge all’elenco di chi è preoccupato per l’incertezza.

    Coldiretti preoccupata

    Idem Mauro Bianco, presidente di Coldiretti Alessandria, che invia una nota: “Dopo un anno ancora nessun risultato apprezzabile.  Numero dei cinghiali e danni continuano ad aumentare, mentre le risorse a diposizione sono assolutamente insoddisfacenti: anzi, l’andamento pandemico si è allargato e alcuni esemplari sono stati ritrovati al di fuori della recinzione. Andrebbe rafforzata la figura del tutor in quanto unico ‘strumento’ ad oggi di legittima difesa dei danni da fauna selvatica”. 
     

    SEGUI ANCHE:

    cinghiali commissario peste suina recinzione suipes
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina, l’emergenza non si ferma: altri 8 casi in provincia
    Società
    L'allarme
    Peste suina, l’emergenza non si ferma: altri 8 casi in provincia
    di Marcello Feola 
    19 Gennaio 2023
    ore
    07:11
    Altri 8 casi di peste suina in provincia di Alessandria: l'emergenza, dunque, non si ferma. L'Istitu...
    Leggi di piú
    Peste suina, nuovo caso a Castelletto d’Orba
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Confagricoltura: “Peste suina, la Regione acceleri il depopolamento”
    Economia, Società
    L'allarme
    Confagricoltura: “Peste suina, la Regione acceleri il depopolamento”
    di Marcello Feola 
    4 Gennaio 2023
    ore
    10:12
    “Sono ancora solo 105 sui 170 previsti i chilometri di rete installata tra Piemonte e Liguria, nei t...
    Leggi di piú
    Peste suina: tre nuovi casi in provinciaMolinari: 15 milioni per i Comuni del Terzo valico e 800mila euro per la peste suina con due emendamenti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C