• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Protopapa, a sinistra, durante un precedente incontro sulla peste suina
    Generic, Home, Politica
    25 Gennaio 2023
    ore
    16:56 Logo Newsguard
    La polemica

    Peste suina, la Regione si difende

    Gli attacchi di Ravetti, la difesa da Torino: "Ecco cosa abbiamo fatto"

    Un “soggetto unico provinciale di riferimento che possa coordinare tutti gli enti coinvolti nell’emergenza suina”. E’ questa la necessità evidenziata durante l’incontro con il commissario Angelo Ferrari, occasione per ribadire, da parte della Regione, la necessità di provvedere al depopolamento dei cinghiali.

    All’incontro, però, hanno fatto seguito le parole di Domenico Ravetti, consigliere regionale del Pd, che ha attaccato apertamente la Regione sulla gestione della pandemia da peste suina. Da Torino, oggi à arrivata la replica: “Questa è un’emergenza sanitaria nazionale,  disciplinata nelle azioni da intraprendere da regolamenti europei  che impongono ai paesi interessati da Psa regole stringenti da applicare alle aree in cui è stata rilevata la malattia. Tali aree, per la gestione dell’infezione, sono sotto competenza del Ministero della Salute. Sulla base di questa normativa vincolante, il Ministero della Salute ha pubblicato sul suo sito il nuovo Piano di sorveglianza ed eradicazione della Peste suina africana, adottato dall’Italia per il 2023, che si pone, sulla base dei regolamenti UE, diversi obiettivi: proteggere il patrimonio suinicolo nazionale dal virus; evitare che l’infezione si diffonda e si trasmetta dai suini selvatici, dove al momento è unicamente presente, ai suini domestici; contenere l’infezione all’interno delle attuali zone infette (Piemonte, Liguria, Lazio)”.

    Peste suina, la Regione si difende

    Peste suina, le certezze sono finite

    La recinzione non ancora conclusa. Ne serve un'altra. Ma i fondi scarseggiano...

    La Regione fa sapere di essere stata “fin da subito sensibile alla tematica”, mettendo a disposizione risorse umane e anticipando fondi, considerate le difficoltà di reperimento di denaro  da parte dello Stato”.

    SEGUI ANCHE:

    cinghiali peste suina polemica protopapa ravetti regione
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina, le certezze sono finite
    Società
    Il caso
    Peste suina, le certezze sono finite
    di Massimo Brusasco 
    24 Gennaio 2023
    ore
    13:07
    Ammesso che ce ne siano state, le certezze relative alla peste suina africana sono finite. La confer...
    Leggi di piú
    Peste suina, l’emergenza non si ferma: altri 8 casi in provinciaConfagricoltura: “Peste suina, la Regione acceleri il depopolamento”
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C