• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A26,
    Generic, Home, Società
    1 Febbraio 2023
    ore
    06:59 Logo Newsguard
    Viabilità

    A26, stop ai cantieri per Pasqua: “Fino a marzo quadro complesso”

    L'annuncio della Regione Liguria al termine del tavolo tecnico con Aspi

    Verranno ridotti progressivamente con l’inizio della bella stagione gli interventi avviati da Aspi, d’intesa con la Regione Liguria e con il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, lungo l’A26, nel tratto compreso fra il bivio con la diramazione di Predosa e l’allacciamento con l’A10. Al termine del tavolo tecnico permanente organizzato per fare il punto sull’andamento e la programmazione dei lavori per i primi mesi del 2023, infatti, le parti hanno concordato la sospensione quasi totale dei cantieri sulla rete autostradale ligure nel periodo compreso fra il 6 al 12 aprile prossimi, in concomitanza con il periodo di Pasqua.

    “I primi tre mesi dell’anno – spiega Giacomo Giampedrone, assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria –, periodo in cui i volumi di traffico si riducono rispetto alla primavera e all’estate, verranno sfruttati per compiere il maggior numero di lavorazioni possibili per poter alleggerire mano a mano che si avanza verso i ponti primaverili e l’estate, in un quadro che resta complesso con alcune criticità”.

    Chiusure notturne e criticità

    Dopo l’ormai tradizionale tregua di fine anno, i cantieri sono tornati lungo la Genova-Gravellona Toce già nei primi giorni del 2023, con ripercussioni importanti sulla circolazione. Nei giorni scorsi Aspi ha annunciato l’attivazione in via sperimentale di Road Zipper System, il sistema progettato per minimizzare l’impatto dei lavori sulla circolazione, riducendone potenzialmente la durata e assicurando un significativo incremento di sicurezza sia per il personale che opera nei cantieri sia per gli utenti in transito. Ma le code e le chiusure notturne restano all’ordine del giorno.

    A26, stop ai cantieri per Pasqua: “Fino a marzo quadro complesso”

    Il carburante più caro in Piemonte? È a Novi Ligure

    Il Codacons ha passato al vaglio i prezzi del "servito" comunicati dal ministero. Un distributore di Novi sfiora il podio…

    “Il tavolo conferma la sua utilità dal punto di vista non solo del coordinamento degli interventi, ma anche per mitigare i disagi per l’utenza di fronte a piano che resta ad alto impatto sulla rete, con una attenzione al mantenimento di un equilibrio complessivo tra le varie tratte – ha concluso Giampedrone al termine del tavolo tecnico chiesto e ottenuto da Regione Liguria con Comune di Genova, Anci e gestori (Aspi, Autostrada dei Fiori e Salt) – Il recente aggiornamento evidenzia un miglioramento e una ottimizzazione degli interventi rispetto a quanto preventivato nelle precedenti riunioni, in particolare per quanto riguarda una riduzione della durata di alcuni cantieri in tratte comunque già congestionate”.

    SEGUI ANCHE:

    a26 cantieri a26 giampedrone a26 lavori a26 regione liguria a26
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il carburante più caro in Piemonte? È a Novi Ligure
    Economia
    l'analisi
    Il carburante più caro in Piemonte? È a Novi Ligure
    di Elio Defrani 
    11 Gennaio 2023
    ore
    08:46
    NOVI LIGURE — È a Novi Ligure uno dei distributori di carburante più cari d’Italia: la stazione di s...
    Leggi di piú
    Autostrade, su A7 e A26 scattano gli aumenti di Capodanno
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C