• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Treni
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    17 Febbraio 2023
    ore
    09:08 Logo Newsguard
    pendolari

    Treni per Brignole, in primavera (forse) arriverà la soluzione

    Ancora senza esito gli incontri dei pendolari di Novi Ligure con le Ferrovie

    NOVI LIGURE — Ancora senza esito le trattative tra le associazioni dei pendolari, Trenitalia, Rfi e Regione Liguria, per l’ormai annoso problema dei treni regionali che fanno capolinea a Genova Principe, anziché proseguire per la stazione di Brignole, a causa dei lavori del Terzo Valico. I pendolari novesi e della valle Scrivia protestano perché sono costretti a prendere al volo una coincidenza che da Principe li porti verso Brignole, quando ci riescono.

    A giugno del 2022 l’Apn, l’associazione dei pendolari novesi presieduta da Andrea Pernigotti, aveva presentato alcune proposte per risolvere il problema, mai accolte. A Genova nei giorni scorsi c’è stato un nuovo vertice, ma ancora senza risultati soddisfacenti. All’incontro erano presenti Gabriella Rolandelli (Regione Liguria), Michele Rabino ed Ernesto Vizzo (Rfi), Giovanna Braghieri (Trenitalia), il sindaco di Ronco Scrivia Rosa Oliveri e lo stesso Pernigotti.

    «Ci siamo presentati al tavolo con un ampio ventaglio di proposte – dice il portavoce dell’Apn – Ad esempio utilizzare il binario 11 di Brignole e il secondo tunnel nelle fasce orarie in cui non sono utilizzati per movimenti di cantiere, far arrivare a Brignole almeno il primo regionale del mattino (il 2113), rendere annuale il treno 12157 (è cancellato da giugno a settembre), anticipare di qualche minuto il treno 12015, usare gratuitamente il trasporto pubblico urbano fra Principe e Brignole, accedere ai treni Intercity tra le due stazioni senza pagare il supplemento, creare più coincidenze…».

    Insomma, le soluzioni secondo l’Apn ci sarebbero e diventa urgente metterle in opera, anche perché per ora non c’è una data certa di fine lavori e di ripristino dei collegamenti tra Principe e Brignole. Rfi ha ventilato un possibile miglioramento della situazione a primavera inoltrata e la Regione Liguria ha dichiarato che vi saranno tavoli periodici di aggiornamento. Le prime risposte dovrebbero arrivare nel giro di un mese (ma dall’ultimo incontro ne sono passati sei).

    «A questo punto ci aspettiamo a questo punto che Rfi e Trenitalia inizino a sottoporci le loro ipotesi di risoluzione – dice Pernigotti a nome dei pendolari novesi – Anche perché con la bella stagione la maggior presenza di viaggiatori impatterà negativamente su chi usa il treno per motivi di lavoro o di studio».

    SEGUI ANCHE:

    andrea pernigotti apn associazione pendolari novesi ernesto vizzo ferrovie gabriella rolandelli genova brignole genova principe giovanna braghieri michele rabino novi ligure pendolari rfi ronco scrivia rosa oliveri terzo valico trasporto ferroviario treni trenitalia valle scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C