• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Comitato
    Una delle manifestazioni organizzate dal Comitato Stop Solvay in Alessandria
    Cronaca, Generic
    27 Febbraio 2023
    ore
    17:11 Logo Newsguard
    Dossier Spinetta

    Comitato Stop Solvay: lettera aperta al sindaco, “vogliamo risposte”

    "Dopo 4 mesi di attesa ci chiediamo quali azioni il sindaco e la giunta abbiano intrapreso"

    ALESSANDRIA – Inquinamento Fraschetta: il Comitato Stop Solvay scrive al sindaco, Giorgio Abonante.

    “Sono passati ormai 4 mesi da quando alcuni membri del Comitato Stop Solvay hanno incontrato hanno incontrato l’amministrazione comunale per parlare della disastrosa questione ambientale e sanitaria a Spinetta Marengo. Durante l’incontro – si legge in un lungo comunicato – sono state discusse diverse misure urgenti, indispensabili per garantire che le persone che abitano i territori devastati dall’inquinamento, possano vivere in salute e con dignità e il sindaco si è impegnato a rispondere alle numerose richieste del Comitato, prima tra tutte la necessità di un protocollo sanitario per i medici di base della Fraschetta e di Alessandria”.

    Comitato Stop Solvay: lettera aperta al sindaco, “vogliamo risposte”

    “Disastro ambientale”? La Provincia tace, il Comune chiama la Regione

    Il sindaco Giorgio Abonante: “Se si dovesse arrivare al processo, ci si dovrebbe costituire parte civile”

    “Si tratta, come abbiamo avuto già ribadito in più occasioni, di un protocollo fondamentale perché le persone possano realmente monitorare il proprio stato di salute. Il biomonitoraggio che il Comitato Stop Solvay – insieme con le altre realtà che impegnate da anni nella tutela ambientale e della salute di Spinetta – ha chiesto a Comune e Regione è solamente uno dei tanti passaggi fondamentali per garantire il diritto alla salute delle persone che vivono nei territori colpiti dall’inquinamento. Oltre a questo, deve necessariamente esserci un sistema sanitario e territoriale pronto ad accogliere coloro che presenteranno Pfas nel sangue e patologie ad essi correlate”.

    Comitato Stop Solvay: lettera aperta al sindaco, “vogliamo risposte”

    Solvay e la chiusura dell’inchiesta: “Le imputazioni appaiono ridimensionate”

    La Procura ipotizza un disastro ambientale colposo (bis) e accusa due dirigenti

    “Le persone che hanno partecipato al primo biomonitoraggio pilota, scoprendo così la presenza di Pfas nel proprio sangue, oggi si trovano senza alcuna indicazione, senza alcun genere di aiuto perché in assenza di un protocollo chiaro che indichi ai medici come intervenire, quali analisi prescrivere, come procedere. Dopo 4 mesi di attesa ci chiediamo quali azioni il sindaco e la giunta abbiano intrapreso per rispondere alla nostra richiesta. Da chi è composta la Commissione che si sta occupando di questo protocollo? Che funzioni hanno le persone che ne fanno parte? Questa Commissione sta collaborando con la Regione perché il protocollo sia allineato con quello per il biomonitoraggio? Quando potremo accedere ai documenti relativi al biomonitoraggio? Quando verrà informata la cittadinanza? Come Comitato a difesa dei cittadini, esigiamo la massima trasparenza dalla giunta comunale ed un’immediata risposta pubblica da parte del sindaco”.

    SEGUI ANCHE:

    comitato dossierspinetta lettera al sindaco solvay
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Disastro ambientale”? La Provincia tace, il Comune chiama la Regione
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    “Disastro ambientale”? La Provincia tace, il Comune chiama la Regione
    di Monica Gasparini 
    24 Dicembre 2022
    ore
    11:43
    ALESSANDRIA - La Procura di Alessandria ha chiuso l’inchiesta contro il polo chimico e contesta il d...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Solvay e la chiusura dell’inchiesta: “Le imputazioni appaiono ridimensionate”
    Cronaca
    La risposta
    Solvay e la chiusura dell’inchiesta: “Le imputazioni appaiono ridimensionate”
    di Monica Gasparini 
    21 Dicembre 2022
    ore
    15:46
    SPINETTA MARENGO - Inchiesta contro il polo chimico: Solvay interviene e spiega la propria posizione...
    Leggi di piú
    Due dirigenti di Solvay indagati per disastro ambientale colposoDossier Spinetta, storia di un inquinamento
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C