• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mariano
    Santaniello con la compianta Carla Nespolo
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    27 Febbraio 2023
    ore
    11:36 Logo Newsguard
    la nomina

    Mariano Santaniello riconfermato alla guida dell’Isral

    L'architetto novese presidente dell'Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria

    ALESSANDRIA — L’architetto novese Mariano Santaniello è stato confermato alla guida dell’Isral, l’Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria. Lo ha deciso l’assemblea dei Comuni consorziati, che ha contestualmente eletto anche il presidente dell’assemblea consortile, e il presidente, il vicepresidente e i membri del consiglio di amministrazione.

    Presidente dell’assemblea consortile è Enrico Bussalino, presidente della Provincia di Alessandria e sindaco di Borghetto Borbera. Bussalino ha ringraziato Santaniello, il cda, la direzione e tutto il personale Isral per il lavoro svolto e l’impegno profuso e ha sottoposto al voto dei partecipanti la proposta del nuovo consiglio di amministrazione.

    Il presidente Santaniello è stato riconfermato per un secondo mandato, così come la vicepresidente Mariateresa Dacquino. Gli altri membri sono Mauro Bonelli, Maria Claudia Siri, Giorgio Gatti e Roberto Rossi al loro secondo mandato; di nuova nomina invece Eraldo Canegallo, Silvia Robutti e Costanza Zavanone.

    Mariano Santaniello riconfermato alla guida dell’Isral

    Fascismo, le origini della dittatura nel Quaderno Isral n. 71

    A Novi Ligure la presentazione della nuova pubblicazione curata dall'Istituto storico alessandrino

    Santaniello ha comunicato all’Assemblea quanto l’istituto ha realizzato negli anni del suo primo mandato facendo particolare riferimento all’incremento del patrimonio archivistico e librario, alle attività di ricerca promosse e sviluppati nel tempo, ai numerosi eventi culturali organizzati nel territorio provinciale, all’attività editoriale e alle iniziative didattiche che hanno coinvolto molte scuole della provincia.

    Tra gli obiettivi che il nuovo consiglio si è posto c’è il rafforzamento dei rapporti con gli enti e le istituzioni locali, con l’Università del Piemonte Orientale, con il mondo accademico e con l’Istituto nazionale “Ferruccio Parri – rete nazionale degli istituti per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea” cui l’Isral aderisce, il consolidamento del positivo stato di salute e di autonomia economica, finanziaria e patrimoniale del consorzio e una sempre maggiore visibilità sul territorio e in ambito nazionale con iniziative culturali ed editoriali proprie.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria costanza zavanone enrico bussalino eraldo canegallo giorgio gatti isral maria claudia siri mariano santaniello mariateresa dacquino mauro bonelli novi ligure roberto rossi silvia robutti
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Fascismo, le origini della dittatura nel Quaderno Isral n. 71
    Cultura
    novi ligure
    Fascismo, le origini della dittatura nel Quaderno Isral n. 71
    14 Novembre 2022
    ore
    10:30
    NOVI LIGURE — Oggi alle 17.30 presso il Circolo Ilva in corso Piave 2 a Novi Ligure sarà presentato ...
    Leggi di piú
    Neofascismo, un volume per capirne le origini e il futuro
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C