Gavi e Capriata: storia e geografia? Ora si imparano in inglese
E' partita con successo la sperimentazione "Clil" nelle scuole medie di Gavi e Capriata d'Orba
E' stato anche attivato uno sportello di aiuto psicologico aperto a insegnanti, alunni e genitori
GAVI — All’istituto comprensivo De Simoni di Gavi sono stati attivati due progetti finanziati dalla Fondazione Cral, per “stare bene a scuola”.
È stato attivato uno sportello di ascolto psicologico dove studenti, genitori e docenti possono esprimere le proprie difficoltà e i propri vissuti in assoluta privacy. Nello stesso tempo, al fine di prevenire situazioni di disagio, gli stessi docenti dell’istituto sono “andati a scuola” di educazione alla gestione dei conflitti e della rabbia nei bambini e negli adolescenti.
Sono stati attivati tre corsi di formazione che hanno avuto un notevole successo di partecipazione. Ventuno docenti della scuola dell’infanzia e delle elementari hanno partecipato al corso “Il corpo in musica” tenuto dalle docenti Chiara Baiardi e Sonia Carrea. Più di 40 invece i docenti che hanno affrontato il corso “Gestire la rabbia e l’aggressività nella prima infanzia” dedicato alla scuola dell’infanzia ed elementare con Antonella Gorrino del Centro Psicopedagogico per l’educazione. Sempre Gorrino poi ha tenuto il corso per docenti della scuola media sulla gestione dell’adolescente conflittuale.
«Una scuola che forma e che si forma – dichiara la dirigente scolastica Sabrina Caneva – in un’ottica di processo di insegnamento e apprendimento attivo e collaborativo, per educare i nostri ragazzi a essere cittadini consapevoli di questo mondo nuovo pieno di opportunità ma anche di conflittualità».
Gavi e Capriata: storia e geografia? Ora si imparano in inglese
E' partita con successo la sperimentazione "Clil" nelle scuole medie di Gavi e Capriata d'Orba