• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Biomonitoraggio
    Cronaca, Generic
    Monica Gasparini  
    8 Marzo 2023
    ore
    08:10 Logo Newsguard
    Dossier Spinetta

    Biomonitoraggio e raccolta firme: il coraggio di Mirella

    Una dei primi firmatari a confronto con la Commissione Sicurezza e Ambiente

    ALESSANDRIA – C’è stato un momento durante la Commissione Sicurezza e Ambiente della scorsa settimana che ha ben delineato la forza di volontà di una dei primi firmatari della proposta di deliberazione popolare nel chiedere una serie di interventi mirati allo scopo di  salvaguardare la salute della popolazione della Fraschetta esposta al disastro ambientale.

    Mirella Benazzo, come si vede nell’immagine scattata dal loggione della sala consiliare di Palazzo Rosso, espone il suo pensiero al presidente Adriano Di Saverio (molto attento alla problematica) e ai consiglieri presenti in aula, su ciò che potrebbe disporre concretamente la Giunta.

    Biomonitoraggio e raccolta firme: il coraggio di Mirella

    I Pfas si estendono a macchia d’olio: Arpa li ha trovati nelle discariche

    Si tratta di accertamenti del 2022, che però andranno approfonditi 

    Uno dei punti nevralgici, la terza parte dell’indagine epidemiologica: si è sostenuto che il Comune molto potrebbe fare visto che fu la giunta Rossa a commissionarne le prime due, che diedero peraltro un responso allarmante.

    Durante la conferenza stampa del dicembre 2019, gli esperti spiegarono che più ci si avvina al polo chimico maggiore è il rischio di contrarre alcuni tipi di patologie. Ma non si sa perché. Quel che servirebbe ora è capire se vi sia un nesso causale tra inquinanti e malattie. Ma lo studio è in stand by proprio da quell’anno.

    Biomonitoraggio e raccolta firme: il coraggio di Mirella

    Lo studio di Arpa rileva che C6O4 e Adv in atmosfera ricadono in paese

    Si tratta di un’attività innovativa di monitoraggio: postazioni in via Genova e in strada Bolla

    I trecento cittadini che hanno firmato la proposta chiedono, tra i vari punti, il biomonitoraggio sulla popolazione. E, in queste settimane, la Commissione sta discutendo come presentare il testo al Consiglio Comunale: alcuni punti, secondo gli amministratori, dovranno essere modificati affinché possano arrivare ad una approvazione. Ma i cittadini chiedono che il documento rimanga il più fedele possibile e insistono che si proceda rapidamente.

    SEGUI ANCHE:

    commissione sicurezza e ambiente disastro ambientale dossierspinetta raccolta firme
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    I Pfas si estendono a macchia d’olio: Arpa li ha trovati nelle discariche
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    I Pfas si estendono a macchia d’olio: Arpa li ha trovati nelle discariche
    Si tratta di ACCERTAMENTI del 2022.
    di Monica Gasparini 
    28 Febbraio 2023
    ore
    15:56
    ALESSANDRIA - Nelle discariche sono spuntati i Pfas, soprattutto di vecchia generazione, ma in qualc...
    Leggi di piú
    Lo studio di Arpa rileva che C6O4 e Adv in atmosfera ricadono in paesePfas nei pozzi della rete idrica: ecco dove
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Lo studio di Arpa rileva che C6O4 e Adv in atmosfera ricadono in paese
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    Lo studio di Arpa rileva che C6O4 e Adv in atmosfera ricadono in paese
    di Monica Gasparini 
    20 Gennaio 2023
    ore
    09:19
    ALESSANDRIA - Ci sono Pfas in atmosfera: la loro ricaduta è stata intercettata dalle analisi dell’Ar...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C