• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vendita
    Deposito mezzi della Bus Company
    Economia, Generic, Home
    Elio Defrani  
    8 Marzo 2023
    ore
    09:03 Logo Newsguard
    novi ligure

    Vendita del Cit, le reazioni dei sindacati: «Ora voltiamo pagina»

    L'azienda di trasporto pubblico di Novi Ligure è passata alla Bus Company: «Gruppo solido con sede in Piemonte, siamo ottimisti»

    NOVI LIGURE — I sindacati sono soddisfatti dell’esito dell’asta che ha assegnato il Cit alla Bus Company di Saluzzo. L’azienda di trasporto pubblico di Novi Ligure, dichiarata fallita a gennaio nonostante l’ingresso di un socio privato (la Trotta Bus di Roma), passerà di mano non appena saranno compiuti tutti i necessari passi burocratici.

    «È la soluzione migliore, sia per i lavoratori, sia per l’utenza, sia per i Comuni del Cit – afferma Luca Tropiano, segretario provinciale della Faisa Cisal – Al Cit serviva un’azienda già radicata sul territorio [nel 2021 ha acquisito la Arfea di Alessandria; ndr] che consentisse un abbassamento dei costi grazie alle economie di scala sui ruoli amministrativi e alla sinergia sulle linee di trasporto. Sono convinto che gli utenti avranno anche un servizio migliore. Inoltre, ora i Comuni non dovranno più versare ogni anno soldi per risanare i conti del Cit. Soldi che, va ricordato, venivano dalle tasche pubbliche e quindi dai cittadini».

    Secondo Tropiano, il fallimento era «l’unica soluzione». «Lo abbiamo detto in tempi non sospetti, i conti erano lì sotto gli occhi di tutti», ricorda. Bus Company, dice ancora il rappresentante della Faisa Cisal, «è un fiore all’occhiello del Piemonte»: capofila del consorzio Granda Bus di Saluzzo, è proprietaria della Stp di Cuneo, della Arfea di Alessandria e da poche settimane anche della GelosoBus di Canelli.

    Vendita del Cit, le reazioni dei sindacati: «Ora voltiamo pagina»

    Novi, Cit dichiarato fallito. I sindacati: «Una doccia fredda»

    L'azienda di trasporto pubblico locale sembrava fuori pericolo dopo l'ingresso di un socio privato. Ieri la decisione del tribunale

    Tropiano sottolinea che la quota di maggioranza del Cit era stata ceduta a Trotta Bus per 150 mila euro. «Un prezzo estremamente basso, se si considera che Bus Company si è aggiudicata l’azienda per 650 mila euro e c’è stato un fallimento di mezzo. Il nostro sindacato non era d’accordo con quell’operazione. Ora siamo ottimisti, ci sarà un incremento della produttività aziendale, a vantaggio di utenti e dipendenti».

    Soddisfatto anche Giancarlo Topino, segretario provinciale della Filt Cgil: «Bus Company è un gruppo solido, abbiamo già avuto modo di conoscerlo ad Alessandria dove con Arfea sta facendo un buon lavoro, con importanti investimenti sul parco mezzi. Ora speriamo il Cit volti veramente pagina, ci sono tutti i presupposti per un futuro più tranquillo».

    Vendita del Cit, le reazioni dei sindacati: «Ora voltiamo pagina»

    Novi, Cit venduto all'asta: addio Trotta, arriva Bus Company

    Dopo il fallimento deciso dal tribunale l'azienda novese di trasporto pubblico locale passa ancora di mano

    SEGUI ANCHE:

    arfea bus company cit faisa cisal filt cgil gelosobus giancarlo topino granda bus luca tropiano novi ligure Saluzzo stp trotta bus
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Novi, Cit dichiarato fallito. I sindacati: «Una doccia fredda»
    Economia, Politica
    trasporto locale
    Novi, Cit dichiarato fallito. I sindacati: «Una doccia fredda»
    di Elio Defrani 
    13 Gennaio 2023
    ore
    10:22
    AGGIORNAMENTO ORE 11.30 — «Rispetteremo la sentenza del tribunale, sebbene sia per noi del tutto ina...
    Leggi di piú
    Mcm Autotrasporti, voci di chiusura: sciopero per gli stipendi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Novi, Cit venduto all’asta: addio Trotta, arriva Bus Company
    Economia, Politica
    trasporto pubblico
    Novi, Cit venduto all’asta: addio Trotta, arriva Bus Company
    di Elio Defrani 
    7 Marzo 2023
    ore
    09:28
    NOVI LIGURE — Il Cit è stato venduto all’asta per 650 mila euro. L’azienda di trasporto pubblico loc...
    Leggi di piú
    Novi, Cit dichiarato fallito. I sindacati: «Una doccia fredda»
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C