• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Generic, Home, Spettacoli
    Elio Defrani  
    12 Marzo 2023
    ore
    07:15 Logo Newsguard
    lo spettacolo

    A Basaluzzo c’è “La sposa e la cavalla”, equivoci e tante risate

    La compagnia teatrale "Il carro di Tespi" propone una farsa anonima dell'Ottocento nella rielaborazione di Domenico Bisio

    BASALUZZO — La compagnia teatrale “Il carro di Tespi” propone per sabato 18 marzo alla Soms di Basaluzzo lo spettacolo “La sposa e la cavalla”, una farsa anonima dell’Ottocento nella rielaborazione di Domenico Bisio, che cura anche la regia. In scena Valter Nicoletta, Daniela Rocchetta, Gerry Melucci e Nuccia Fulco; escenografia di Elisabetta Siri. Lo spettacolo è in programma alle 21.00, ingresso 8 euro.

    La trama è quella classica della commedia degli equivoci. Una bizzosa cavalla e Rosetta, timida signorina non più giovanissima in disperata ricerca di marito, portano lo stesso nome. Ma il padre Pasquale è più indaffarato a trattare cavalli, piuttosto che a pensare alle nozze della figlia. Gli esilaranti qui pro quo nascono quando Battista fa visita a Pasquale per chiedergli la mano della figlia, mentre quest’ultimo è convinto che sia giunto per comprare la cavalla…

    La compagnia “Il carro di Tespi” nasce a Fresonara nel 2008, dall’intuizione del regista Domenico Bisio di dover differenziare le opere teatrali di impronta dialettale dalle rappresentazioni in lingua italiana. Le scenografie sono realizzate nell’atelier di scenotecnica di Elio Sanzogni, professionista che collabora con i più importanti teatri italiani.

    SEGUI ANCHE:

    basaluzzo carro di tespi daniela rocchetta domenico bisio elisabetta siri fresonara gerry melucci nuccia fulco valter nicoletta
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C