• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Venerdì
    Stefano Rapone
    Cultura, Generic, Home, Spettacoli
    31 Marzo 2023
    ore
    11:51 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Venerdì 31 marzo: Stefano Rapone inaugura Ovada Comedy

    Assalti Frontali e arte a Castellazzo. O Zulù in concerto ad Alessandria

    COSA FARE NEL WEEKEND – Un venerdì tra libri e concerti. Arpa e pianoforte al museo della Gambarina. Luca O Zulù Persico sarà ad Alessandria per raccontare trent’anni di carriera. Sarà una giornata ricca di eventi per la provincia di Alessandria (e nelle zone limitrofe). ‘Cosa fare nel weekend’ ha raccolto i principali appuntamenti che si svolgeranno oggi, venerdì 31 marzo, sul nostro territorio. Se volete segnalarci un evento da aggiungere ai nostri calendari scrivete a eventi@ilpiccolo.net.

    Alessandria: nuovo disco dei Blues Bears

    Venerdì 31 marzo, alle ore 18.30, sarà presentato il nuovo disco dei Blues Bears. L’appuntamento è da Visioni_47 che Salvatore Coluccio ha aperto al numero 47 di via Trotti.

    Alessandria: ‘Ballando fra le corde’ alla Gambarina

    Venerdì, alle 21, presso il Museo Etnografico C’era Una Volta, appuntamento speciale: “Ballando fra le corde”, un evento che vede protagonisti l’HarPiano duo E. Perolini – I. Zincone & friends, ovvero Eleonora Perolini, all’arpa, Ivana Zincone, al piano, Alessandro Buccini al violino e Cesare Petrelli alle percussioni. Ingresso gratuito.

    Alessandria: Luca O‘ Zulù Persico in ‘Vio-lenti’

    Venerdì 31 marzo, al Laboratorio Sociale in via Piave 63, ad Alessandria, Luca O‘ Zulù Persico si esibirà in ‘Vio-lenti’. Il racconto fra parole e musica di trent’anni di carriera, dai 99 Posse agli anni più maturi. Ingresso 10 euro. Inizio alle 21.30.

    Ovada: ‘Stefano rapone Live’ al teatro Comunale

    La stagione teatrale del teatro Comunale ‘Dino Crocco’ si tinge di comicità con ‘Ovada Comedy’, la prima rassegna di stand up comedy che porterà sul palcoscenico del teatro alcuni fra gli stand up comedians più interessanti e apprezzati del panorama nazionale. La rassegna inaugura alle 21 di venerdì 31 marzo, con Stefano Rapone in ‘Stefano Rapone Live’ (pochi i biglietti ancora a disposizione; è stata aperta una lista d’attesa; info sui canali social del teatro e di Rapone).

    Casale: mostra di Maria Vittoria Backhaus

    Alle ore 18 nel Castello del Monferrato a Casale viene inaugurata  la mostra ‘I miei racconti di fotografia oltre la moda’ di Maria Vittoria Backhaus

    Acqui Terme: libro sul Pentagono

    In Biblioteca Civica ad Acqui Terme alle 17,30 sarà presentato da Francesco M. Bonicelli Verrina il libro “Il Pentagonismo. Come il “Deep State” U.S.A. tiene in pugno il continente americano” di Juan Emilio Bosh 

    Alessandria: incontro con Guido Bodrato

    Alle 17,45, Guido Bodrato presenterà il suo libro “Le stagioni dell’intransigenza. Il partito popolare di Luigi Sturzo, la terza forza di ispirazione cristiana alla prova del fascismo e del bolscevismo nel Piemonte del 1919-1926” (Celid) nella sala Iris del collegio universitario Santa Chiara di via Volturno 18 ad Alessandria. Dialogheranno con l’autore Valeria Mosca, responsabile dell’archivio storico della Fondazione Carlo Donat-Catin, Agostino Pietrasanta e Vittorio Rapetti. Intervento conclusivo di Gianfranco Astori, consigliere per l’informazione del Presidente della Repubblica.

    Castellazzo Bormida: Fondazione Longo, arte, teatro e rap

    La Fondazione Longo alle ore 21 nella sua sede a Castellazzo in via Baudolino Giraudi 421 orgnizza più appuntamenti: la presentazione di diverse mostre d’arte, del laboratorio ‘Sensi’, dello spettacolo teatrale ‘Fausto & Iaio’ e la performance di Militant A degli Assalti Frontali.

    Alessandria: media tra oriente e occidente

    Alle 18 nella sede di Cultura e Sviluppo in piazza De André 1 ad Alessandria, incontro dal titolo ‘Media e rivoluzioni. Storie tra Oriente e Occidente’ con ospiti Gabriele Balbi, docente di Media Studies all’Università della Svizzera Italiana, e Gianluigi Negro, sinologo ed esperto di storia dei media cinesi. A dialogare con loro Fabio Lavagno, docente di lingua e cultura cinese. Introduce e modera la docente Maria Elisabetta Lanzone.

    Alessandria: libro di Carlo Cartacci

    Il libro ‘La mia Ddr – Oberliga’ di Carlo Cartacci alle 18.30 viene presentato presso la libreria ‘Andando e Stando’ ad Alessandria.

    Casal Cermelli: incontro con Sandro Buoro

    Stasera, nel salone di via Cavour a Casal Cermelli, incontro con il pluripremiato poeta Sandro Buoro che presenterà la sua opera ‘La pietra sul tempo’.

    Piovera: percorso di orchidee

    Oggi dalle ore 15 alle 19, domani e domenica dalle 10 alle 19, l’associazione culturale Castelpiovera e Alao (Associazione lombarda amatori orchidee), in collaborazione con il Giardino botanico alessandrino dedicato a Dina Bellotti, promuove un percorso nel castello di Piovera che porterà i visitatori alla scoperta di specie comuni e varietà rare di orchidee

    SEGUI ANCHE:

    alessandria appuntamenti Assalti Frontali blues bears cosa fare nel weekend eleonora perolini Fondazione Longo francesco m. bonicelli guido bodrato ivana zincone luca o zulù persico maria vittoria backhaus
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C