• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Garden Party
    Cultura, Generic, Home
    6 Aprile 2023
    ore
    07:15 Logo Newsguard
    serravalle scrivia

    Un tè in biblioteca ascoltando la storia del Roseto di Murta

    A Serravalle Scrivia secondo appuntamento con Patrizia Ferrando e "I giorni del tè e delle rose"

    SERRAVALLE SCRIVIA — Domani, venerdì 7 aprile alle 17.00, presso la biblioteca di Serravalle Scrivia, si terrà il secondo incontro del ciclo “I giorni del tè e delle rose”, con Patrizia Ferrando (l’ultima conferenza si terrà, sempre in biblioteca, venerdì 12 maggio).

    Le rose e il tè non sono accomunati soltanto da una generica e vagamente ottocentesca idea di gentilezza e piccoli piaceri, come nell’immagine di un cottage nel cui giardino traboccante di colori e profumi attendono tazze e teiere. Nel secondo appuntamento de “I giorni del tè e delle rose”, si parlerà, ad esempio, di viaggi da terre lontane e passioni botaniche: le rose cinesi, tutte da scoprire, approdarono nei paesi europei con le stesse navi e un comune spirito dei primi arrivi del tè. Si chiacchiererà, inoltre, dei garden party, come particolare modo d’incontrarsi e ricevere, perfino negli ambienti più aristocratici, all’aperto e tra i fiori.

    Ancora le rose saranno il filo conduttore di una esplorazione fra porcellane, ricami e tovaglie decorati con questo soggetto tanto amato ed evocativo. Particolarità assoluta della giornata sarà, però, la presenza di esperte di un gruppo di appassionate di cucina, storia e giardinaggio che, fra tè e rose, ha dato forma a un sogno: il roseto di Murta, una realtà un po’ fatata che ha già suscitato attenzione nel mondo dell’arte floreale e non solo.

    La via delle rose è un progetto di rigenerazione del territorio tra i borghi di Trasta e Murta, alle porte di Genova: un percorso pedonale che, tra rose, storia locale e flora spontanea, culmina nel “Roseto Giuseppe Maria Rissone” ospitato nella suggestiva cornice dell’ottocentesco cimitero di Murta, caduto in abbandono e oggi trasformato in un vero giardino del tempo e della bellezza. Il progetto è sostenuto fin dagli albori con eventi a base di tè, che uniscono eleganza e cultura, spaziando tra letteratura, tradizioni, cucina inglese ma anche ligure, uniti a questa affascinante passeggiata che valorizza un territorio tutto da scoprire.

    Un tè in biblioteca ascoltando la storia del Roseto di Murta

    Serravalle: incontri all'ora del tè, tra racconti e curiosità

    Prendono il via in biblioteca a Serravalle Scrivia "I giorni del tè e delle rose", a cura di Patrizia Ferrando

    SEGUI ANCHE:

    giuseppe maria rissone murta patrizia ferrando roseto di murta serravalle scrivia trasta via delle rose
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Serravalle: incontri all’ora del tè, tra racconti e curiosità
    Cultura
    in biblioteca
    Serravalle: incontri all’ora del tè, tra racconti e curiosità
    3 Marzo 2023
    ore
    12:03
    SERRAVALLE SCRIVIA — Oggi in biblioteca a Serravalle Scrivia prende il via il ciclo “I giorni del tè...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C