• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Carrega,
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    8 Aprile 2023
    ore
    07:30 Logo Newsguard
    dopo un anno

    Carrega, pronto il progetto per liberare il paese dalla frana

    Nella notte del 1° maggio 2022 una frana cadde sulla Sp 147 interrompendo i collegamenti tra il borgo e la val Borbera

    CARREGA LIGURE — È stato approvato dal presidente della Provincia Enrico Bussalino il progetto esecutivo per la sistemazione della strada 147 a Carrega Ligure. Il 1° maggio del 2022 sulla Sp 147 è caduta una frana che ha interrotto i collegamenti tra Carrega e il resto della val Borbera, isolando il paese e le frazioni di Capanne, Connio, Fontanachiusa e Magioncalda, ora raggiungibili solo passando dalla Liguria. Le località di Agneto, Berga, Campassi, Cartasegna e Vegni sono invece rimaste al di qua della frana.

    Di recente la Regione ha stanziato 700 mila euro proprio per liberare la strada. Il progetto elaborato dalla ditta Geo Engineering di Torino prevede una spesa di poco superiore, 750 mila euro. Secondo la relazione dell’ingegner Giuseppe Cigala e dell’ingegnere geologo Luigi Marenco, per prima cosa sarà realizzato un sistema di monitoraggio a distanza della frana, e sarà posizionata una barriera paramassi di sicurezza, che grazie a sensori potrà registrare e segnalare eventuali impatti. Successivamente il sedime stradale sarà liberato e reso fruibile al transito, anche se in condizioni non ancora ottimali.

    Con l’approvazione del progetto esecutivo, potrà ora essere bandita la gara d’appalto per la realizzazione dei lavori, a un anno di distanza dall’evento che ha coinvolto un fronte franoso lungo circa 100 metri, per una massa di circa 30-40 mila metri cubi di roccia e terra staccatasi dal monte Colletto, lungo il versante che guarda la strada provinciale 147 e il torrente Carreghino.

    Carrega, pronto il progetto per liberare il paese dalla frana

    Frana a Carrega, dalla Regione 300 mila euro per i primi lavori

    Intanto il paese è isolato dal 1° maggio scorso: l'unica strada è quella che porta in Liguria

    carrega-ligure-frana-progetto-riapertura-strada-provinciale-147-val-borbera

    SEGUI ANCHE:

    agneto berga campassi capanne di carrega carrega ligure cartasegna connio enrico bussalino fontanachiusa frana di carrega geo engineering giuseppe cigala luigi marenco magioncalda monte colletto sp 147 strada 147 strada provinciale 147 torrente carreghino val borbera vegni
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Frana a Carrega, dalla Regione 300 mila euro per i primi lavori
    Società
    val borbera
    Frana a Carrega, dalla Regione 300 mila euro per i primi lavori
    di Elio Defrani 
    8 Giugno 2022
    ore
    06:20
    CARREGA LIGURE — Trecento mila euro per i (primi) lavori di sistemazione della strada provinciale 14...
    Leggi di piú
    Frana sulla provinciale 147, isolate Carrega e le sue frazioniVal Borbera, grande frana sulla Sp 147: le immagini
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C