Cai, con Ezio Cavanna alla scoperta dei pionieri dell’alpinismo
Generic, Home, Società
14 Aprile 2023
ore
16:45 Logo Newsguard
novi ligure

Cai, con Ezio Cavanna alla scoperta dei pionieri dell’alpinismo

Ezio Cavanna, già presidente del Cai di Novi Ligure, sarà protagonista di una chiacchierata dedicata agli anni più pionieristici del Club Alpino

NOVI LIGURE — Ezio Cavanna, già presidente del Cai di Novi Ligure, sarà protagonista questa sera di una chiacchierata dedicata agli anni più pionieristici del Club Alpino, la cui sezione ha aperto in città fin dal 1960. “Quando in alpe si andava in Vespa” è il titolo della serata in programma alle 21.00 presso la sede del Cai, alla ex caserma Giorgi di via Verdi.

Sarà un viaggio dall’inizio ai giorni nostri, attraverso i cambiamenti del Cai e dell’alpinismo stesso, non solo sull’aspetto tecnico ma anche emozionale, quasi rivoluzionario e sotto certi aspetti anche sociale. In quegli anni si sono conquistate le più alte cime e anche l’alpinismo viveva la sua rivoluzione e la voglia di cambiare era alla porta. Si usciva da un mondo puramente epico per passare a una nuova fase dove anche l’arrampicata trovava una sua dimensione nell’universale ricerca dei valori e risposte agli enigmi esistenziali.

Non un confronto generazionale ma modi diversi di vivere la montagna; non più da romantici pionieri alla ricerca di nuove vie ma da esploratori consapevoli di un bene tramandato loro. «Pionieri che hanno fatto grande la nostra Sezione lasciandoci un’eredità da tramandare alle future generazioni», dicono dal Cai.

Cai, con Ezio Cavanna alla scoperta dei pionieri dell’alpinismo

Il Cai di Novi porta nelle scuole l'amore per la montagna

Gli accompagnatori del Club Alpino hanno incontrato oltre 200 bambini delle scuole di Novi Ligure, Basaluzzo e Fresonara

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione