• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Costante
    Costante Girardengo
    Cultura, Generic, Home
    14 Aprile 2023
    ore
    09:04 Logo Newsguard
    novi ligure

    Costante Girardengo, in mostra il lato segreto del Campionissimo

    Il grande ciclista fu anche attore: al museo di Novi Ligure per la prima volta esposti i cimeli familiari conservati dalla nipote

    NOVI LIGURE — Due giorni di appuntamenti dedicati alla figura di Costante Girardengo: sabato 22 e domenica 23 aprile, al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, verrà allestita una mostra dedicata ai lati meno conosciuti del celebre corridore. “Il Gira come non l’avete mai visto” è il titolo dell’esposizione organizzata dalla Nova Unione Velocipedistica Italiana. «Non una mostra polverosa, ma viva e interattiva», la definiscono i promotori.

    Sarà esposta la ricca collezione di cimeli custodita dalla nipote del Campionissimo, Costanza Girardengo. A fare da contraltare si potranno ammirare splendidi modelli di biciclette della stesse case e degli stessi anni per le quali ha corso il «Vero Campionissimo» (come lo apostrofava Armando Ghiglione, suo primo e inarrivabile biografo sportivo). La Pizzorno, la Stucchi, la Bianchi, le Maino e la Wolsit, tutte vive e pedalabili, si potranno ammirare, con le relative maglie dell’epoca.

    Nella mattinata di sabato 22, alle 11.00 in via Girardengo, ci sarà la tradizionale punzonatura, cerimonia tecnica ormai obsoleta ma ricca di storia e cultura. A seguire, una trentina di velocipedisti si porteranno al camposanto di Cassano Spinola per rendere omaggio alle spoglie del campione.

    Costante Girardengo, in mostra il lato segreto del Campionissimo

    Ciclismo, le telecamere di SuperBike al Museo dei Campionissimi

    La trasmissione tv condotta da Francesca Ruffino e dedicata al mondo delle due ruote andrà in onda sabato su Rete…

    Sempre sabato, alle 16.00, al Museo si potrà assistere a un momento culturale di altissimo livello con la presenza di Claudio Gregori, scrittore e cantore del ciclismo eroico, che svolgerà una lezione magistrale trattando il tema: “Learco Guerra, ‘nipote’ di Girardengo e vendicatore di Binda”. Seguiranno interventi dei noti giornalisti Franco Bocca e Luciano Asborno e dello storico del ciclismo Carlo Delfino. Per finire, a cura del regista Paolo Furnò, la proiezione di un rarissimo film muto del 1920, dove compare un Girardengo, giovane attore nella parte del corridore che è. La pellicola, seppure incompleta, ritrovata miracolosamente dopo tanti anni e restaurata dalla Fondazione Cineteca di Bologna, rappresenta una chicca nel ricco programma del sabato pomeriggio.

    Domenica 23 alle 8.00, con ritrovo davanti al Museo, via alla parte ciclistica vera e propria con biciclette rigorosamente conformi al Campionissimo, sulle strade del novese per 120 chilometri, omaggiando i suoi indimenticati gregari della zona: Antonio Negrini, Angelo Rinaldi, Pietro Fossati e Luigi Giacobbe.

    novi-ligure-costante-girardengo-museo-campionissimiGirardengo in una rara immagine del 1927

    SEGUI ANCHE:

    angelo rinaldi Antonio Negrini armando ghiglione carlo delfino cassano spinola claudio gregori costante girardengo costanza girardengo fondazione cineteca di bologna franco bocca learco guerra luigi giacobbe museo dei campionissimi nova unione velocipedistica italiana novi ligure paolo furnò pietro fossati
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ciclismo, le telecamere di SuperBike al Museo dei Campionissimi
    Sport
    novi ligure
    Ciclismo, le telecamere di SuperBike al Museo dei Campionissimi
    13 Aprile 2023
    ore
    16:17
    NOVI LIGURE — SuperBike, il programma televisivo di Rete 7 dedicato agli appassionati di biciclette,...
    Leggi di piú
    “Nel nostro piatto”, al Museo dei Campionissimi c’è in mostra il cibo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C