• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giornata
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    19 Aprile 2023
    ore
    07:15 Logo Newsguard
    serravalle scrivia

    Giornata della Terra, un incontro sulla “scomparsa” degli uccelli

    A Serravalle Scrivia una conferenza con Antonio Scatassi, guida ambientale che si occupa anche del monitoraggio dell'avifauna

    SERRAVALLE SCRIVIA — Domani la biblioteca di Serravalle Scrivia celebra la Giornata della Terra con un laboratorio per i bambini, una speciale esposizione di volumi a tema e un incontro alle 17.00 per parlare di ambiente ed ecologia. “Inseguendo la Bellezza: il birdwatching come scuola di vita – Le specie ornitiche del nostro territorio e il loro stato di conservazione” è il titolo della conferenza che vedrà protagonista Antonio Scatassi, guida ambientale e divulgatore.

    «La classe degli uccelli rappresenta senza dubbio l’elemento faunistico più familiare, con il quale ognuno di noi ha i maggiori contatti visivi e sonori – spiega Scatassi – Eppure quanti di noi sono in grado di distinguere un falco da una poiana? Chi sa riconoscere canti e richiami almeno delle più comuni specie ornitiche? Quanti sono consapevoli della drammatica diminuzione delle popolazioni negli ultimi cinquant’anni?».

    Antonio Scatassi è guida ambientale dal 1997 e con una formazione naturalistica frutto di studi, continui aggiornamenti e lunga esperienza sul campo. Segue costantemente l’evoluzione della situazione ecologica del nostro territorio, con particolare riferimento a fauna e flora. Come guida dell’ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese svolge da molti anni attività di educazione ambientale nelle scuole. Dal 2014, svolge professionalmente regolari monitoraggi sull’avifauna per conto del Centro Studi Bionaturalistici di Genova.

    Antonio Scatassi

    SEGUI ANCHE:

    antonio scatassi birdwatching earth day giornata della terra serravalle scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C