• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Carrega,
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    5 Maggio 2023
    ore
    14:00 Logo Newsguard
    sulla sp 147

    Carrega, dopo un anno aggiudicati i lavori per rimuovere la frana

    Sarà un'azienda friulana a riaprire il collegamento tra Carrega Ligure e la val Borbera dopo la frana del 1° maggio 2022 sulla Sp 147

    CARREGA LIGURE — Sarà un’azienda friulana a riaprire il collegamento tra Carrega Ligure e la val Borbera. L’appalto per la rimozione della frana caduta sulla strada provinciale 147 giusto un anno fa e la sistemazione della sede viaria è stato infatti affidato alla ditta D’Agaro di Prato Carnico, in provincia di Udine.

    La gara pubblica bandita il mese scorso da Palazzo Ghilini si è chiusa oggi con l’aggiudicazione dei lavori, per un importo di 330 mila euro oltre Iva (la base d’asta era di 461 mila euro, e la D’Agaro si è assicurata l’appalto con un ribasso di quasi il 29 per cento).

    Il progetto di riapertura della strada è suddiviso in diverse fasi. Per prima cosa sarà realizzato un sistema di monitoraggio a distanza della frana, e sarà posizionata una barriera paramassi di sicurezza, che grazie a sensori potrà registrare e segnalare eventuali impatti. Successivamente il sedime stradale sarà liberato e reso fruibile al transito in caso di emergenza.

    Per la sistemazione definitiva, però, lo studio elaborato dagli ingegneri torinesi Giuseppe Cigala e Luigi Marenco prevede la costruzione di una galleria artificiale, per la quale a oggi le coperture economiche sarebbero insufficienti.

    Il 1° maggio, in occasione del primo “compleanno” della frana, gli abitanti di Carrega si sono dati appuntamento sul luogo del disastro per protestare contro la lentezza delle operazioni di riapertura della strada provinciale 147.

    Carrega, dopo un anno aggiudicati i lavori per rimuovere la frana

    Carrega, Primo Maggio di protesta per la frana che divide il paese

    Due cortei hanno percorso la Sp 147 "incontrandosi" simbolicamente sul luogo della frana caduta esattamente un anno fa

    carrega-ligure-aggiudicazione-lavori-frana-sp-147

    SEGUI ANCHE:

    carrega ligure d’agaro giuseppe cigala luigi marenco prato carnico sp 147 strada 147 strada provinciale 147 val borbera
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Carrega, Primo Maggio di protesta per la frana che divide il paese
    Società
    val borbera
    Carrega, Primo Maggio di protesta per la frana che divide il paese
    di Elio Defrani 
    2 Maggio 2023
    ore
    15:45
    CARREGA LIGURE — Primo Maggio di protesta ieri a Carrega Ligure. Da esattamente un anno il paese è t...
    Leggi di piú
    Carrega, pronto il progetto per liberare il paese dalla frana
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C